Archivi della categoria: Lavoro e Sociale

Pronto Soccorso Sant’Agata de’ Goti, nota congiunta della Pastorale del Lavoro, della Scuola d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica

Riguardo il ridimensionamento dei servizi del pronto soccorso del P.O. "Sant'Alfonso Maria De'Liguori" sta venendo meno ancora una volta il diritto alla salute, si mettono a rischio vite e si perdono posti di lavoro.

Di lavoro si rischia di morire non solo riguardo il tema della sicurezza, ma purtroppo anche a causa di altre attività lavorative che, piano piano, vengono meno. A Sant’Agata de’ Goti, com’è noto, il pronto soccorso del P.O. Sant’Alfonso Maria De’Liguori è stato chiuso in orario serale e notturno (dalle 18 alle 8) proprio per una mancanza, quella del personale medico che, nell’ultimo concorso unico … Continua a leggere Pronto Soccorso Sant’Agata de’ Goti, nota congiunta della Pastorale del Lavoro, della Scuola d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica »

Tavola Rotonda con i candidati al Parlamento Europeo nella circoscrizione Sud

Domenica 26 Maggio 2024 presso il Centro Emmaus dalle 16:15 ci sarà la Tavola Rotonda con i candidati delle liste per le prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo Un appuntamento da non perdere per informarsi e confrontarsi sui contenuti dei diversi programmi e sulle idee alla base delle proposte, per una cittadinanza informata e consapevole del proprio voto

1° maggio 2024: Festa dei lavoratori

Il lavoro per la partecipazione e la democrazia (Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori)

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏° 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐯𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐞𝐝𝐮𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐚𝐟𝐚𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢. 𝐸 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑠𝑖𝑚𝑖𝑙𝑒 𝑎 𝐷𝑖𝑜, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑒̀ 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒, 𝑒̀ 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒, 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒; 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖. 𝐿’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 … Continua a leggere 1° maggio 2024: Festa dei lavoratori »

T𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. L’incontro sarà tenuto dal Professor Marco Visentin, docente di economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna. Il docente svolge attivamente ricerca su Comportamento del Consumatore, Gestione delle Relazioni fra Imprese ed Etica nei Processi Decisionali in … Continua a leggere T𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ »

Migrazioni, tra passato e presente

Domenica 28 Gennaio 2024 - ore 18:00, Centro Carlo Acutis - Dugenta (BN)

Saluti Don Gennaro Barbieri, Parroco di Sant’Andrea Apostolo in Dugenta Don Giuseppe Di Santo, Direttore della Caritas diocesana Don Franco Pezone, Direttore Ufficio Migrantes Solo tu sei così forestiero? (Luca, 24) Lo straniero nella Bibbia a cura di Don Matteo Prodi, Direttore della Scuola di Impegno Socio-Politico La voce dei migranti: racconti, testimonianze e speranze Conclusioni S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro, Vescovo diocesano Modera Avv. Manuela … Continua a leggere Migrazioni, tra passato e presente »

Conflitto Israele-Striscia di Gaza, presentato a Telese Terme il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice speciale dell’Onu Francesca Albanese

La delegata delle Nazioni Unite Albanese: “Per affrontare il presente è determinante capire cosa viene prima, cosa c’è dietro”.

Fare chiarezza attraverso i fatti, gli accordi internazionali e la documentazione ufficiale. E’ questo l’obiettivo dal quale parte il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, presentato dalla Diocesi di Cerreto Sannita, insieme alla Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico, alla Caritas diocesana, alla Pastorale Sociale e del Lavoro, all’Ufficio Migrantes, al Progetto Policoro, all’Azione Cattolica diocesana e alla … Continua a leggere Conflitto Israele-Striscia di Gaza, presentato a Telese Terme il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice speciale dell’Onu Francesca Albanese »

J’ACCUSE. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele. L’apartheid in Palestina e la guerra

Sala Goccioloni delle Terme di Telese (BN)

J’ACCUSE. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele. L’apartheid in Palestina e la guerra Domenica 7 Gennaio 2024, alle ore 18:00, presso la Sala Goccioloni delle Terme di Telese (BN) Francesca Albanese, Relatrice Speciale Onu sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi, in dialogo con don Matteo Prodi, Direttore della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico.

Pronti per l’impresa? 1a Scuola d’Imprenditorialità della Diocesi

Casa "Santa Rita" Via Sannio, 43 - Cerreto Sannita (BN)

Bisogna educare i giovani non tanto a cercare lavoro, ma a creare lavoro M. Yunus – Premio Nobel per la Pace 12 gennaio – ore 19:00 Saluti del Vescovo Mons. Giuseppe Mazzafaro L’imprenditore secondo Papa Francesco a cura di Don Matteo Prodi, Direttore della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico 19 gennaio – ore 19:00 La strategia in azienda a cura del Prof. Giuseppe Cappiello, Dipartimento … Continua a leggere Pronti per l’impresa? 1a Scuola d’Imprenditorialità della Diocesi »

“Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma”, presentazione di una raccolta di scritti arabi ed ebrei per aprire ad un reciproco riconoscimento tra Israele e Palestina

Scegliere la pace, imparare la pace, educarci alla pace. Sul conflitto israelo-palestinese in Terra Santa, eminenti intellettuali arabi ed ebrei hanno voluto esaminare le interconnessioni storiche, politiche e culturali tra Olocausto e Nakba, senza offuscare le tante e profonde differenze. Due docenti universitari, Bashir Bashir e Amos Goldberg, hanno voluto raccogliere questi scritti interdisciplinari in un unico volume. dal titolo “OLOCAUSTO E NAKBA. NARRAZIONI TRA … Continua a leggere “Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma”, presentazione di una raccolta di scritti arabi ed ebrei per aprire ad un reciproco riconoscimento tra Israele e Palestina »

Parola-chiave: fare rete, creando un’alleanza tra imprese, scuole e giovani.

“Giovani & Lavoro”, grande successo a Cerreto Sannita per il I Festival diocesano del Lavoro

Ospite della kermesse, Romano Prodi che ha spronato gli imprenditori ad andare oltre campanilismi e abitudini e ha incoraggiato i giovani ad inseguire sempre i propri sogni, investendo su di essi.

S’è svolto a Cerreto Sannita, alla presenza del vescovo diocesano mons. Giuseppe Mazzafaro, il I Festival diocesano del Lavoro, caratterizzato da un primo momento in plenaria presso il Centro Pastorale “Emmaus”, dove si è discusso sui passi avanti fatti e da fare sia del progetto “Giovani & Lavoro”, le cui componenti hanno promosso e organizzato l’iniziativa (il Progetto Policoro – composto dalla Caritas diocesana, dalla … Continua a leggere “Giovani & Lavoro”, grande successo a Cerreto Sannita per il I Festival diocesano del Lavoro »