Archivi della categoria: Lavoro e Sociale

1° Festival del Lavoro

30 settembre 2023 - "Centro Emmaus" Cerreto Sannita (BN)

ore 15:30 – Saluti e interventi: Vescovo Giuseppe Mazzafaro Raffaele Botte animatore di comunità del progetto Policoro Prospettive del territorio a cura di Gianna De Lucia, membro équipe della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico Testimonianza di un giovane della diocesi Testimonianza di un imprenditore della diocesi Breve quadro teologico pastorale a cura di don Matteo Prodi, direttore della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico ore 17:00 – Romano Prodi sul … Continua a leggere 1° Festival del Lavoro »

“Giovani & Lavoro”, primo risultato concreto del progetto diocesano: sabato 30 settembre verrà lanciato il primo Festival del Lavoro

Tre le necessità fondamentali che hanno fatto da base di partenza primaria nell’incontro-aperitivo del progetto diocesano “Giovani & Lavoro” in un pub di San Salvatore Telesino di dialogo, confronto e ascolto tra gli imprenditori, facenti parte della costituenda rete diocesana, e i giovani incontrati in tutti gli istituti di scuola superiore (da dopo Pasqua a giugno) per il progetto “Giovani & Lavoro”: creare le condizioni … Continua a leggere “Giovani & Lavoro”, primo risultato concreto del progetto diocesano: sabato 30 settembre verrà lanciato il primo Festival del Lavoro »

“Giovani e Lavoro”, incontro tra imprenditori e giovani del territorio giovedì 29 giugno

Nuova tappa del progetto “Giovani & Lavoro”, messo in piedi dal Progetto Policoro, dall’Azione Cattolica diocesana, dal Movimento Studenti di Azione Cattolica e dalla Scuola Diocesana di Impegno Socio-Politico. Dopo aver incontrato e ascoltato prima le aziende del territorio, nei mesi scorsi, e successivamente gli studenti delle Scuole Superiori fino a qualche settimana fa, il gruppo di lavoro prova a passare ad una fase successiva, … Continua a leggere “Giovani e Lavoro”, incontro tra imprenditori e giovani del territorio giovedì 29 giugno »

Celebrazione del vescovo Giuseppe per la Festa dei lavoratori – Photogallery

San Salvatore Telesino (BN)

Lunedì 1 maggio 2023, il vescovo Giuseppe ha presieduto una Celebrazione Eucaristica nella memoria di San Giuseppe Lavoratore. È stato un momento molto intenso, innanzitutto perché si è celebrato in un’azienda di San Salvatore Telesino e poi perché ha visto una larga partecipazione. Il vescovo ha offerto molte riflessioni sul senso e sulla dignità del lavoro, lodando anche la vocazione degli imprenditori perché offrono occasioni … Continua a leggere Celebrazione del vescovo Giuseppe per la Festa dei lavoratori – Photogallery »

Giovani e lavoro per nutrire la speranza

Festa dei lavoratori 1° maggio 2023

Pubblichiamo il Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori (1° maggio 2023) dal titolo: “Giovani e lavoro per nutrire la speranza”. I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. Il quadro ci deve interrogare su quanto la nostra società, le nostre istituzioni, le nostre comunità … Continua a leggere Giovani e lavoro per nutrire la speranza »

1° maggio 2023 – Celebrazione del vescovo Giuseppe con e per i lavoratori e le famiglie

Lunedì 1° maggio 2023, in occasione della festa di S. Giuseppe Lavoratore, il vescovo Giuseppe celebrerà la Santa Messa, alle ore 10.30, nel contesto di una realtà produttiva del nostro territorio, dall’azienda Euronatale sita in Via Amorosi, 68 a San Salvatore Telesino (BN). La data del 1° maggio, memoria liturgica di S. Giuseppe lavoratore, ci vede impegnati nella riflessione, nella preghiera e nel desiderio di … Continua a leggere 1° maggio 2023 – Celebrazione del vescovo Giuseppe con e per i lavoratori e le famiglie »

“Giovani e Lavoro”, sabato 11 marzo terzo incontro diocesano con gli imprenditori del territorio per costruire speranza e tessere comunità umane, pensanti e propositive

Cosa proporre di concreto sul territorio rispetto alla piaga della disoccupazione e della fuga dalle aree interne? Da prima della venuta della pandemia s’erano interrogati su questa vistosa e dolorosa ferita gli Uffici del Progetto Policoro (Caritas – Pastorale Sociale e del Lavoro – Pastorale Giovanile), la Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e l’Azione Cattolica diocesana, mettendo in piedi insieme all’allora vescovo don Mimmo Battaglia il … Continua a leggere “Giovani e Lavoro”, sabato 11 marzo terzo incontro diocesano con gli imprenditori del territorio per costruire speranza e tessere comunità umane, pensanti e propositive »

Al via le iscrizioni per il 3° forum amministratori aree interne: “Mobilità veloce e suolo lento. Un ponte per le aree interne”

26-28 maggio 2022, Centro “La Pace” di Benevento

A partire da oggi (30 aprile c.a.) e fino all’8 maggio, sul sito www.faare.org sono aperte le iscrizioni al terzo Forum delle aree interne sul tema “Mobilità veloce e suolo lento. Un ponte per le aree interne”, che si terrà al Centro “La Pace” di Benevento dal 26 al 28 maggio prossimi e vedrà, tra gli altri, la partecipazione dei ministri Enrico Giovannini (infrastrutture e … Continua a leggere Al via le iscrizioni per il 3° forum amministratori aree interne: “Mobilità veloce e suolo lento. Un ponte per le aree interne” »

Asta Solidale we have a dream

  COME PARTECIPARE ALL’ASTA 1 L’asta si svolgerà sulla pagina Facebook “EMPATIAPANDEMICA” (https://www.facebook.com/empatiapandemica) solo ed esclusivamente rilanciando sotto le foto contenute nell’album “we have a dream”. 2 L’intero ricavato dell’asta sarà devoluto in favore dei profughi ucraini. 3 La base d’asta è indicata nel testo che accompagna l’opera. 4 Il rilancio è libero. 5 Sarà possibile puntare dalle ore 16:00 di sabato 23 aprile alle … Continua a leggere Asta Solidale we have a dream »