Archivi della categoria: In evidenza

Consiglio Permanente CEI. Card. Zuppi: la Chiesa segno di unità e pace

Pubblichiamo il testo dell’Introduzione del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ai lavori della sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge a Roma dal 25 al 27 settembre 2023. 

Cari Fratelli, abbiamo un cammino scandito da tappe, appuntamenti, che sono per me motivo di gioia perché rappresentano un’opportunità necessaria e gradita per riflettere, come Vescovi, in uno spirito di sinodalità vissuta e di profonda fraternità, sul nostro Paese, sulla Chiesa in esso e, più complessivamente, su quanto il mondo oggi sta vivendo. Prima di entrare in medias res, mi sia consentito un ricordo doveroso ma … Continua a leggere Consiglio Permanente CEI. Card. Zuppi: la Chiesa segno di unità e pace »

ASSEMBLEA DIOCESANA Anno Pastorale 2023-24

Camminare INSIEME nell’AMICIZIA e nella FRATERNITA’ alla luce della Parola di Dio

Giovedì 5 ottobre 2023 ore 19.00 Centro Pastorale “Emmaus” Cerreto Sannita (BN) ore 19.00 preghiera iniziale intronizzazione della Parola ore 19.15 introduzione ai lavori assembleari a cura del Vicario Generale don Giuseppe Di Santo ore 19.30 relazione del nostro vescovo S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro ore 20.15 dibattito assembleare ore 20.45 comunicazioni e preghiera conclusiva Sono invitati a partecipare: Uffici diocesani ed Equipe Sacerdoti Religiosi e Religiose Diaconi … Continua a leggere ASSEMBLEA DIOCESANA Anno Pastorale 2023-24 »

Incontro per i Vescovi e i Presbiteri della Regione Campania

L’educazione alla custodia del creato nelle nostre comunità, secondo gli orientamenti dell’Enciclica Laudato si’

28 settembre 2023 - Pompei

Carissimi, anzitutto un fraterno saluto da parte nostra e un incoraggiamento per il lavoro pastorale che portate avanti, spesso in condizioni non facili. Il Signore vi accompagni. Vogliamo riprendere la buona tradizione degli incontri periodici da vivere insieme, presbiteri e vescovi delle diocesi della nostra regione. Li abbiamo vissuti negli ultimi anni, poi, la pandemia ha interrotto la tradizione. Questi incontri ci fanno bene, perché … Continua a leggere L’educazione alla custodia del creato nelle nostre comunità, secondo gli orientamenti dell’Enciclica Laudato si’ »

1° Festival del Lavoro

30 settembre 2023 - "Centro Emmaus" Cerreto Sannita (BN)

ore 15:30 – Saluti e interventi: Vescovo Giuseppe Mazzafaro Raffaele Botte animatore di comunità del progetto Policoro Prospettive del territorio a cura di Gianna De Lucia, membro équipe della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico Testimonianza di un giovane della diocesi Testimonianza di un imprenditore della diocesi Breve quadro teologico pastorale a cura di don Matteo Prodi, direttore della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico ore 17:00 – Romano Prodi sul … Continua a leggere 1° Festival del Lavoro »

Il vescovo Giuseppe ringrazia don Antonio Parrillo e don Francesco Pasquale Iannotta

finora Parroci in solidum dell’Unità Pastorale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” in Sant’Agata de’ Goti

Il vescovo Giuseppe ha scritto una lettera di ringraziamento a don Antonio Parrillo e don Francesco Pasquale Iannotta, finora Parroci in solidum dell’Unità Pastorale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” in Sant’Agata de’ Goti. Allegato: Lettera don Antonio Parrillo Lettera don Franco Iannotta

Il vescovo Giuseppe ha nominato i nuovi Parroci dell’Unità Pastorale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” in Sant’Agata de’ Goti

S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro, Vescovo diocesano, accogliendo le dimissioni di don ANTONIO PARRILLO, finora Parroco in solidum moderatore, e di don FRANCESCO PASQUALE IANNOTTA, finora Parroco in solidum, ha nominato nuovi PARROCI IN SOLIDUM delle parrocchie di S. Maria Assunta – Concattedrale, di S. Angelo de Munculanis, della SS. Annunziata e di S. Giuseppe operaio in Sant’Agata de’ Goti (BN) i reverendi don GUIDO SANTAGATA … Continua a leggere Il vescovo Giuseppe ha nominato i nuovi Parroci dell’Unità Pastorale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” in Sant’Agata de’ Goti »

Carta di Sant’Agata de’ Goti, Dichiarazione su Usura e Debito Internazionale

29 settembre 2023, Duomo di Sant’Agata de’ Goti

PROGRAMMA ore 18:00 – Introduce e modera DON MATTEO PRODI, Direttore della Scuola Diocesana di Impegno Socio-Politico ore 18:15 – «Sant’Alfonso in ascolto misericordioso degli “abbandonati”» PROF.SSA FILOMENA SACCO, ACCADEMIA ALFONSIANA – Roma ore 18:45 – «La giustizia sociale nel pensiero di Sant’Alfonso» P. MAIKEL PABLO DALBEM CSSR, ACCADEMIA ALFONSIANA – Roma ore 19:15 – «Lo sviluppo dei popoli oggi» PROF. ROMANO PRODI, già Presidente … Continua a leggere Carta di Sant’Agata de’ Goti, Dichiarazione su Usura e Debito Internazionale »

Domenica 17 settembre 2023, 35ma Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti

I nostri preti sono affidati alla generosità dei fedeli per poter compiere la propria missione

“I sacerdoti, donando sé stessi, ci insegnano che Dio è la realtà più bella dell’esistenza umana”.Sono circa 32 mila in Italia i sacerdoti che – come evidenziato da Papa Francesco – si dedicanoagli altri. Non solo ai più abbandonati ma ad ognuno di noi. Quotidianamente ci fanno spazio, cioffrono il loro tempo, dividono volentieri un pezzo di strada e ascoltano le nostre difficoltà.Per richiamare l’attenzione … Continua a leggere Domenica 17 settembre 2023, 35ma Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti »

Pellegrinaggio in Terra Santa 2023

Un gruppo di persone di diverse età, storie, aspettative e vocazioni si è radunato a Puglianello in piazza Don Gabriele Pastore per vivere un’esperienza unica nel suo genere: il pellegrinaggio in Terra Santa. Un gruppo apparentemente così eterogeneo, ma con un amalgama perfetta, in cui i giovani non hanno negato una spalla di aiuto ai più anziani e gli adulti, a loro volta, hanno arricchito … Continua a leggere Pellegrinaggio in Terra Santa 2023 »