Uno scultore per le Nuove Terre. Silvestro Jacobelli da Cerreto al Viceregno del Perù

Presentazione di S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro

È un’occasione molto lieta quella del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli, illustre artista di Cerreto che ha saputo portare nel mondo la bellezza dell’arte sacra. Una bellezza che è possibile ammirare nei tratti dolci e benevoli di due simulacri venerati nella nostra città, la Madonna di Costantinopoli, collocata sull’altare maggiore dell’omonima chiesa, e la Madonna della Provvidenza della chiesa di San Rocco. Due … Continua a leggere Uno scultore per le Nuove Terre. Silvestro Jacobelli da Cerreto al Viceregno del Perù »

Intelligenza artificiale, lunedì 29 aprile ore 21 la presentazione online del MLAC del libro “Lavoro 4.0” sui cambiamenti del mercato del lavoro

Le nuove tecnologie, la rivoluzione digitale, l’intelligenza artificiale hanno portato a grandi cambiamenti nel mercato del lavoro che non possono essere pensati al di fuori di una rinnovata etica del lavoro e di una costruzione del tessuto di relazioni. Di fronte a ciò, la dignità del lavoro e il rispetto dei diritti dei lavoratori richiedono nuovi strumenti di tutela. Il Movimento Lavoratori diocesano di Azione … Continua a leggere Intelligenza artificiale, lunedì 29 aprile ore 21 la presentazione online del MLAC del libro “Lavoro 4.0” sui cambiamenti del mercato del lavoro »

La Speranza. Lettera del nostro vescovo Giuseppe, per il mese di maggio, in preparazione al Giubileo 2025

Cari fratelli e sorelle, cari sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, viviamo questo tempo dopo Pasqua come una grande stagione di vera speranza, tempo di resurrezione alla vita, alla libertà, alla comprensione, all’amicizia e alla fraternità. La Resurrezione, la Pasqua, è il vero tesoro della nostra vita che vogliamo far fruttare. Un grande tempo ci aspetta e dobbiamo rendere questo tempo grande. Poveri uomini, duri di … Continua a leggere La Speranza. Lettera del nostro vescovo Giuseppe, per il mese di maggio, in preparazione al Giubileo 2025 »

Foto-racconto del Pellegrinaggio diocesano a Medjugorje 12-19 aprile 2024

Siamo pellegrini, un gruppo di pellegrini della diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti che fa ritorno da una terra benedetta: Medjugorje. Qui la Gospa, nome con cui viene chiamata la Madonna a Medjugorje, è invocata come Regina della pace e il suo monito è “mir, mir, mir”… pace, pace, pace! Mai come in questo periodo tutti abbiamo sentito forte il suo richiamo: incessantemente … Continua a leggere Foto-racconto del Pellegrinaggio diocesano a Medjugorje 12-19 aprile 2024 »

EDITTO PER LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE DEL SERVO DI DIO CARLO DI SAN PASQUALE TERZIARIO PROFESSO DELL’ORDINE DEI FRATI MINORI (1818-1878)

Il 16 marzo 1878 moriva piamente nel Signore a Cusano Mutri, Diocesi di Telese o Cerreto, il Servo di Dio Carlo di San Pasquale, al secolo Giuseppe Vitelli, terziario professo dell’Ordine dei Frati Minori. Entrato nel 1842 nella Provincia di San Pietro d’Alcantara dei Frati Minori Scalzi o Alcantarini in Napoli, visse nei conventi di Santa Maria Occorrevole in Piedimonte d’Alife, di Santa Lucia al … Continua a leggere EDITTO PER LA CAUSA DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE DEL SERVO DI DIO CARLO DI SAN PASQUALE TERZIARIO PROFESSO DELL’ORDINE DEI FRATI MINORI (1818-1878) »

Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale

Aperte le pre-iscrizioni al Coperlim · Prima sessione · 8-14 Luglio 2024

L’Ufficio Musica per la Liturgia invita direttori, musicisti e cantori ad iscriversi al Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra. È una valida, interessante, qualificata occasione per un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero da noi svolto. Informazioni dettagliate al link allegato. Per qualsiasi … Continua a leggere Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale »

“LA SFIDA POSSIBILE” – Conferenza Stampa di presentazione della lettera scritta dai Vescovi della metropolia beneventana

Conferenza Stampa di presentazione della lettera “LA SFIDA POSSIBILE” scritta dai Vescovi della metropolia beneventana, che richiama la prima lettera scritta cinque anni fa sulla questione delle aree interne. Nell’occasione si presenta anche il programma del Forum delle Aree Interne 2024 che si terrà il 6-7 maggio “Alta velocità. Partire, tornare… forse restare” Allegato: Forum 2024 – la sfida possibile

Incontro regionale “Rieducare noi, per custodire il domani” – Photogallery

20 aprile 2024 - Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Portici

Incontro regionale “Rieducare noi, per custodire il domani”, organizzato dalla CEC, che vede insieme i Vescovi, i sacerdoti e gli operatori pastorali della Campania “in cammino per la custodia del creato”. Convention per concludere il percorso intrapreso lo scorso 28 settembre a Pompei sulla Salvaguardia del Creato. L’incontro ha come titolo: “RIEDUCARE NOI, PER CUSTODIRE IL DOMANI”. Due testimonianze, la prima dal mondo dei “Circoli … Continua a leggere Incontro regionale “Rieducare noi, per custodire il domani” – Photogallery »