Archivi della categoria: Catechesi

Linee guida per la catechesi in Italia

È online “Artigiani di comunità”, il Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) che offre le linee guida per la catechesi in Italia per l’anno pastorale 2021-2022.

In una fase ancora segnata dalla pandemia, non si tratta “solo di definire nuovi strumenti di cui pur avvertiamo l’urgenza e il bisogno”, ma soprattutto di “ritornare a ciò che è essenziale: lasciarsi incontrare dal Dio della vita, che non smette di cercare la sua creatura amata”, spiega nell’introduzione il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI. “Ora – sottolinea … Continua a leggere Linee guida per la catechesi in Italia »

Il Papa istituisce il ministero di catechista

Pubblicato oggi il Motu proprio “Antiquum ministerium” con cui Francesco stabilisce il ministero laicale di catechista: un’urgenza per l’evangelizzazione nel mondo contemporaneo, da svolgersi in forma secolare, senza cadere nella clericalizzazione.

“Fedeltà al passato e responsabilità per il presente” sono “le condizioni indispensabili perché la Chiesa possa svolgere la sua missione nel mondo”: lo scrive Papa Francesco nel Motu proprio “Antiquum ministerium” – firmato ieri, 10 maggio, memoria liturgica di San Giovanni d’Avila, presbitero e dottore della Chiesa – con cui istituisce il ministero laicale di catechista. Nel contesto dell’evangelizzazione nel mondo contemporaneo e di fronte … Continua a leggere Il Papa istituisce il ministero di catechista »

Gli Esercizi Spirituali per catechisti, educatori ed evangelizzatori. In modalità online e accessibili anche nella lingua dei segni

Nei giorni 9-10-11 marzo 2021, dalle ore 19.00 alle ore 19.30.

Il deserto, la strada e la città: sono i tre temi attorno a cui si snoderanno gli Esercizi spirituali proposti dall’Ufficio Catechistico Nazionale nei giorni 9-10-11 marzo, dalle 19 alle 19.30, in modalità online e accessibili anche nella lingua dei segni. Rivolta ai catechisti, agli educatori e a quanti sono impegnati nell’annuncio, l’iniziativa vuole aiutare a rispondere a domande impegnative, quali: “cosa significa vivere da … Continua a leggere Gli Esercizi Spirituali per catechisti, educatori ed evangelizzatori. In modalità online e accessibili anche nella lingua dei segni »

Messaggio di Papa Francesco ai catechisti

Il 30 gennaio, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti all’Incontro promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. In questa occasione, il Papa ha consegnato un Chirografo indirizzato a tutti i catechisti. Di seguito il testo: Cari catechisti, vi chiedo di non perdere entusiasmo. Come gli artigiani, anche voi siete chiamati a plasmare l’annuncio con … Continua a leggere Messaggio di Papa Francesco ai catechisti »

“Avvento è… annunciare la gioia”

Proposta di preghiera per le famiglie, da vivere in famiglia per l'Avvento a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano

Ai parroci Alle catechiste e ai catechisti Carissimi, ecco la proposta per l’ultima domenica di Avvento. Ci scusiamo per il ritardo. Ma siamo sicuri che anche questa settimana per i ragazzi e le loro famiglie possa essere utile questo schema di “preghiera in famiglie”. Vi chiediamo, di leggere la proposta e di farla arrivare a tutte le famiglie dei bambini e dei ragazzi coinvolti nel … Continua a leggere “Avvento è… annunciare la gioia” »

Incontri on-line per Catechisti “Fermarci per accogliere la profondità delle cose”

Carissimi, vi comunichiamo che gli incontri di questa settimana sono rimandati alle seguenti date: ♦ Lunedì 21 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, per le Foranie di Cerreto Sannita e di Telese. ♦ Martedì 22 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, per le Foranie di Sant’Agata de’ Goti e di Airola. È necessario scaricare l’App “Cisco Webex Meetings”. Il giorno dell’incontro riceverete attraverso … Continua a leggere Incontri on-line per Catechisti “Fermarci per accogliere la profondità delle cose” »

“Avvento è… rendere partecipi”

Carissimi, ci prepariamo a vivere la seconda domenica di Avvento. Ecco la proposta che l’Ufficio Catechistico Diocesano vi propone per continuare l’itinerario con le famiglie e i ragazzi delle nostre parrocchie. In questa domenica la candela della partecipazione diventi il secondo segno per la cura delle relazioni. Ciascuno di noi può prendersi cura dell’altro perché, nella reciprocità, possiamo sentirci capaci di camminare insieme per andare … Continua a leggere “Avvento è… rendere partecipi” »

“Avvento è… ricostruire relazioni”

Proposta di preghiera per le famiglie, da vivere in famiglia per l'Avvento a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano

Carissimi, vi inviamo una proposta di preghiera che abbiamo pensato in particolare per le famiglie, da vivere in famiglia e che potete utilizzare secondo le vostre esigenze. Il tempo forte dell’Avvento ci è sembrato un’opportunità per mettere a fuoco degli aspetti importanti del cammino con il Signore in questo tempo di pandemia. Vi inviamo la prima attenzione per la prima domenica:  “Avvento è… ricostruire relazioni”. Vi … Continua a leggere “Avvento è… ricostruire relazioni” »

“Ripartiamo insieme” – Linee guida per la Catechesi in Italia in tempo di COVID

Carissimo, nei mesi di lockdown tanti tasselli abbiamo aggiunto a questa nostra storia straordinaria e irripetibile; la debolezza è diventata la fonte a cui attingere per affrontare un presente sempre più incerto. Questo tempo non è il tempo della rinascita! Questo è il tempo del “ripartire”! Tutti ci siamo attrezzati al meglio per far sentire la presenza di una Chiesa che si fa prossima e … Continua a leggere “Ripartiamo insieme” – Linee guida per la Catechesi in Italia in tempo di COVID »