Scuola della Parola. “La Parola genera vita”
Ciclo di incontri sulla Parola di Dio. La scuola è aperta a tutti e non c’è obbligo di iscrizione. Strumenti necessari: portare con sé la Bibbia e un quaderno per appunti.
Ciclo di incontri sulla Parola di Dio. La scuola è aperta a tutti e non c’è obbligo di iscrizione. Strumenti necessari: portare con sé la Bibbia e un quaderno per appunti.
Si svolgerà a Scalea (Cosenza), dal 15 al 17 giugno, il Convegno nazionale dei direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Tema dell’incontro sarà “Il Kerygma” nella catechesi, ovvero l’annuncio fondamentale della fede cristiana: il mistero della morte e risurrezione di Cristo. Rivolgendosi ai partecipanti all’incontro organizzato in occasione del 60° anniversario dell’istituzione dell’Ufficio Catechistico Nazionale (Ucn) nel 2021, Papa Francesco ricordava … Continua a leggere Convegno nazionale dei direttori e delle equipe degli Uffici catechistici
L’ufficio Catechistico diocesano propone degli incontri di formazione aperti a tutti i catechisti del territorio diocesano. Il titolo degli incontri sarà “Istituzione del ministero del catechista: un processo da avviare”. Il secondo appuntamento è per Giovedì 8 giugno 2023, ore 19:30, presso il Centro Pastorale “Carlo Acutis” in Dugenta (BN) “Ministero/carismi e corresponsabilità” Il primo appuntamento si è tenuto Venerdì 5 maggio 2023, ore 19:30, … Continua a leggere 2° Incontro di formazione per i catechisti: “Istituzione del ministero del catechista: un processo da avviare”
L’ufficio Catechistico diocesano propone degli incontri di formazione aperti a tutti i catechisti del territorio diocesano. Il titolo degli incontri sarà “Istituzione del ministero del catechista: un processo da avviare”. Il primo appuntamento è per Venerdì 5 maggio 2023, ore 19:30, presso la Parrocchia “Santo Stefano” in Telese Terme (BN) “La figura del catechista oggi” Il secondo appuntamento è per Giovedì 8 giugno 2023, ore … Continua a leggere Incontri di formazione per i catechisti: “Istituzione del ministero del catechista: un processo da avviare”
Nel messaggio della CEI si sottolinea che “in questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia insuperabile e il peso insopportabile, sempre più spesso si approda a una ‘soluzione’ drammatica: dare la morte”. Il diffondersi di una “cultura di morte” In questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia … Continua a leggere 45ª Giornata Nazionale per la Vita sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)»
Si celebra il 22 gennaio la Domenica della Parola di Dio. Per l’occasione, l’Ufficio Catechistico, l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, l’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e l’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese hanno preparato un Sussidio con alcune proposte per la preghiera e la meditazione sul tema: Parola di Dio e missione. “La Chiesa in … Continua a leggere La Domenica della Parola 2023. Il Sussidio
Carissimi sacerdoti, carissimi catechiste e catechisti, il Santo Padre nel discorso in occasione del Congresso internazionale dei catechisti ha detto: «voi siete chiamati a rendere visibile e tangibile la persona di Gesù Cristo[…]. Non allontanatevi mai da questa sorgente di amore, perché è la condizione per essere felici e pieni di gioia sempre e nonostante tutto». Ci riempie il cuore di gioia constatare che durante … Continua a leggere Mandato Catechistico e Inizio del Cammino Diocesano per Catechisti
Recependo gli interventi di Papa Francesco (il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium”), la Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota per orientare la prassi concreta delle Chiese di rito latino che sono in Italia sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechista. Approvata ad experimentum per il prossimo triennio dalla 76ª Assemblea Generale ed integrata dal Consiglio Permanente con le indicazioni emerse in sede assembleare, … Continua a leggere CEI: la Nota sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito e del Catechista
Il prossimo Convegno nazionale dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani si svolgerà a Roma – finalmente in presenza – dal 30 giugno al 2 luglio 2022 presso il TH Carpegna Palace Hotel. Titolo del convegno è Catechista testimone credibile. Il tema nasce dal confronto avvenuto durante i lavori dei due Seminari della “Bottega delle idee”, a gennaio ed aprile scorsi che hanno visto la partecipazione dei … Continua a leggere Convegno nazionale dei Direttori degli Uffici catechisti diocesani
Domenica 23 gennaio 2022, terza del Tempo Ordinario, celebriamo la Domenica della Parola, occasione per riscoprire l’importanza e la centralità della Parola di Dio nella vita della Chiesa stessa. “Non solamente l’omelia deve alimentarsi della Parola di Dio. Tutta l’evangelizzazione è fondata su di essa, ascoltata, meditata, vissuta, celebrata e testimoniata. La Sacra Scrittura è fonte dell’evangelizzazione. Pertanto, bisogna formarsi continuamente all’ascolto della Parola. La … Continua a leggere Domenica 23 gennaio 2022, celebriamo la Domenica della Parola di Dio