Archivi della categoria: Catechesi

“Tornate” – incontro, dal taglio intergenerazionale, organizzato dal Progetto Culturale diocesano e dall’Ufficio diocesano per l’Evangelizzazione, che affronta il tema del ritorno

Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 19,00, nella Chiesa Giubilare di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Telese Terme, si terrà un incontro, dal taglio intergenerazionale, organizzato dal Progetto Culturale diocesano e dall’Ufficio diocesano per l’Evangelizzazione, che affronta il tema del ritorno. Lo spunto nasce dalla poesia di Franco Arminio “Tornate” , che ci proietta, nelle diverse fasi dell’esistenza, nella difficile scelta tra il partire, per … Continua a leggere “Tornate” – incontro, dal taglio intergenerazionale, organizzato dal Progetto Culturale diocesano e dall’Ufficio diocesano per l’Evangelizzazione, che affronta il tema del ritorno »

Scuola della Parola. “La Parola genera profeti di Speranza”

“La Parola genera profeti di Speranza”. Riprende anche quest’anno il cammino della “Scuola della Parola”, per approfondire insieme le Scritture e permettere così alla Parola di Dio di “leggerci dentro”, di far emergere le domande più profonde della nostra vita e della nostra fede. Gli incontri si terranno di lunedì, dalle ore 19.45 alle 21.00, ogni 15 giorni. Da quest’anno, oltre a Telese Terme (per … Continua a leggere Scuola della Parola. “La Parola genera profeti di Speranza” »

Corso per la Cresima in modalità on-line per Giovani-Adulti (studenti fuori sede o lavoratori)

Carissimi, la nostra Diocesi, attraverso l’Ufficio diocesano per l’Evangelizzazione e la Catechesi, propone un Corso di Cresima in modalità online per Giovani-Adulti (studenti fuori sede o lavoratori) che hanno già compiuto 18 anni e che desiderano prepararsi al Sacramento, ma non riescono a partecipare ai corsi che si svolgono nella propria Parrocchia per impegni lavorativi o perché studenti fuori sede. Il percorso è rivolto a … Continua a leggere Corso per la Cresima in modalità on-line per Giovani-Adulti (studenti fuori sede o lavoratori) »

Veglia di preghiera missionaria e Mandato diocesano ai catechisti e operatori pastorali: “un banchetto per tutte le genti”

Domenica 27 Ottobre 2024, alle ore 18.30, presso la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori in Telese Terme (BN), insieme al nostro Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro, si terrà la Veglia di preghiera missionaria e il Mandato diocesano ai catechisti e operatori pastorali: “un banchetto per tutte le genti”. Nell’ottica di un cammino sinodale, l’evento è organizzato e promosso dall’Ufficio diocesano per l’Evangelizzazione e Catechesi, … Continua a leggere Veglia di preghiera missionaria e Mandato diocesano ai catechisti e operatori pastorali: “un banchetto per tutte le genti” »

Formazione Animatori

Si avvicina il tempo dell’estate e la nostra diocesi vuole offrire mente & cuore per aiutare le comunità parrocchiali a vivere le esperienze del GREST e del CAMPO ESTIVO insieme ai bambini e ai ragazzi della parrocchia. Queste due esperienze rientrano tra le azioni più belle che la Chiesa possa vivere. Ecco perché si vuole offrire ai ragazzi/giovani di ogni comunità l’opportunità di un breve cammino di formazione … Continua a leggere Formazione Animatori »

Via Crucis diocesana

"Dove c'è la croce, la risurrezione è vicina"

venerdì 22 marzo 2024 – ore 19.00 Antiche Terme Jacobelli – Telese Terme (BN) L’evento è organizzato da: Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e la Pastorale Studentesca, Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare, Ufficio Diocesano per l’Evangelizzazione e la Catechesi, Ufficio Diocesano per la Pastorale degli Anziani – Terza Età, Ufficio Diocesano per la Pastorale Vocazionale e dei Ministranti e Azione Cattolica.

V Domenica della Parola di Dio «Rimanete nella mia parola» (Gv 8, 31)

III Domenica del Tempo Ordinario - 21 Gennaio 2024

L’espressione biblica con la quale quest’anno si intende celebrare la Domenica della Parola di Dio è tratta dal vangelo secondo Giovanni: «Rimanete nella mia parola» (Gv 8,31). Uno dei fatti più esaltanti nella storia del popolo di Israele è certamente quello di verificare come il veicolo privilegiato con il quale Dio si rivolge al popolo e ai singoli rimane quello della “parola”. Dire che Dio … Continua a leggere V Domenica della Parola di Dio «Rimanete nella mia parola» (Gv 8, 31) »

Convegno nazionale dei direttori e delle equipe degli Uffici catechistici

Si svolgerà a Scalea (Cosenza), dal 15 al 17 giugno, il Convegno nazionale dei direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Tema dell’incontro sarà “Il Kerygma” nella catechesi, ovvero l’annuncio fondamentale della fede cristiana: il mistero della morte e risurrezione di Cristo. Rivolgendosi ai partecipanti all’incontro organizzato in occasione del 60° anniversario dell’istituzione dell’Ufficio Catechistico Nazionale (Ucn) nel 2021, Papa Francesco ricordava … Continua a leggere Convegno nazionale dei direttori e delle equipe degli Uffici catechistici »

2° Incontro di formazione per i catechisti: “Istituzione del ministero del catechista: un processo da avviare”

“Ministero/carismi e corresponsabilità”

L’ufficio Catechistico diocesano propone degli incontri di formazione aperti a tutti i catechisti del territorio diocesano. Il titolo degli incontri sarà “Istituzione del ministero del catechista: un processo da avviare”. Il secondo appuntamento è per Giovedì 8 giugno 2023, ore 19:30, presso il Centro Pastorale “Carlo Acutis” in Dugenta (BN) “Ministero/carismi e corresponsabilità” Il primo appuntamento si è tenuto Venerdì 5 maggio 2023, ore 19:30, … Continua a leggere 2° Incontro di formazione per i catechisti: “Istituzione del ministero del catechista: un processo da avviare” »