Archivi della categoria: Pastorale Sanitaria

Presentazione del Progetto Special Olympics

Presentazione in occasione dell’adesione dell’Associazione “Il Sogno e il Sorriso di Valentino Ferrara” APS in collaborazione con l’Associazione A.M.A.S.I.T., l’Ufficio diocesano Tempo Libero, Turismo, Sport e Pellegrinaggi e l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute agli Special Olympics. Questo evento emozionante si terrà domenica 05 novembre 2023 alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale sita a Via Isonzo n. 33 a Telese Terme, un luogo … Continua a leggere Presentazione del Progetto Special Olympics »

Webinar online per Ministri straordinari della Comunione. “Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute”

Online il 13 aprile 2023 - dalle ore 15.00 alle ore 16.30

  Primo di quattro webinar di formazione su “Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute“, dal titolo: Dimensione psico-antropologica. Generare un incontro: relazioni e relazione d’aiuto. Il Corso sarà tenuto online, giovedì 13 aprile 2023, dalle ore 15.00 alle ore 16.30. I destinatari sono i Ministri straordinari della Comunione e quanti sono interessati. La partecipazione ai Corsi è gratuita ma è necessario … Continua a leggere Webinar online per Ministri straordinari della Comunione. “Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute” »

Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXXI Giornata Mondiale del Malato 2023, in allegato

XXXI Giornata Mondiale del Malato

«Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione.

Carissimi il prossimo 11 febbraio 2023 si celebrerà la XXXI giornata mondiale del malato, dal tema «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione Questa 31a giornata è un momento propizio per sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile all’attenzione verso i malati e verso quanti se ne prendono cura. Papa Francesco, nel suo messaggio, afferma … Continua a leggere XXXI Giornata Mondiale del Malato »

Lettera ai Curanti dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Pubblichiamo il testo della “Lettera ai Curanti” che il direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, don Massimo Angelelli, ha inviato in vista della XXX Giornata Mondiale del Malato.

La gratitudine e la riconoscenza, il rispetto e la stima sono solo alcuni dei sentimenti che vogliamo esprimere a voi Curanti che da sempre, e negli ultimi tempi in modo decisamente più intenso, vi prendete cura dei malati e dei sofferenti. Ciò che abbiamo vissuto negli ultimi due anni, e continuiamo a vivere, vi vede impegnati fino all’estremo delle vostre risorse. Lo stress accumulato, il … Continua a leggere Lettera ai Curanti dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute »

30ª Giornata Mondiale del Malato: “«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36). Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità”.

11 febbraio 2022, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes

il prossimo 11 febbraio 2022 si celebrerà la XXX Giornata Mondiale del Malato, dal tema misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36). Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità. Questa 30a giornata è un momento propizio per sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile all’attenzione verso i malati e verso quanti se ne prendono … Continua a leggere 30ª Giornata Mondiale del Malato: “«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36). Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità”. »

Giornata internazionale delle Persone con disabilità, «Voi siete miei amici» (Gv 15,14)

venerdì 3 dicembre 2021

Pubblichiamo di seguito il Messaggio che papa Francesco ha inviato in occasione della Giornata internazionale delle Persone con disabilità, che ricorre venerdì 3 dicembre 2021, e che quest’anno ha per tema: «Voi siete miei amici» (Gv 15,14). MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ Cari fratelli e sorelle! La celebrazione della Giornata internazionale delle persone con disabilità è … Continua a leggere Giornata internazionale delle Persone con disabilità, «Voi siete miei amici» (Gv 15,14) »

Giornata Diocesana dei Diversamente Abili

28 Novembre 2021 a Telese Terme

“La persona disabile, proprio a partire dalla sua fragilità può diventare testimone dell’incontro con Gesù, che apre alla vita e alla fede, all’incontro con gli altri e con la comunità”. Papa Francesco Carissimi fratelli e sorelle, la Giornata Mondiale dei Diritti delle persone con Disabilità, prevista il 3 dicembre, è stata indetta dall’ONU nel 1981 e “ha lo scopo di mettere in risalto l’interdipendenza tra … Continua a leggere Giornata Diocesana dei Diversamente Abili »

Il vescovo Giuseppe incontra gli ammalati dell’Associazione diocesana A.M.A.S.I.T.

Lunedì 26 luglio 2021, il vescovo Giuseppe ha voluto incontrare l’A.M.A.S.I.T. e celebrare la Santa Messa di ringraziamento alla Madonna nella grotta di Lourdes a Sant’Agata de’ Goti (BN). Dopo un momento di accoglienza e la recita del Santo Rosario l’incontro si è concluso con la solenne concelebrazione, presieduta dal vescovo: insieme a lui, erano presenti Don Guido, Don Giuseppe e il diacono Don ALex. … Continua a leggere Il vescovo Giuseppe incontra gli ammalati dell’Associazione diocesana A.M.A.S.I.T. »

Lettera “Samaritanus bonus” della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita

È un pressante, documentato ed esplicito invito a «curare» sempre sull’esempio del Buon Samaritano quello che la Congregazione per la Dottrina della Fede consegna nella sua lettera «Samaritanus Bonus» dedicata alla «cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita». Vediamone in sintesi i contenuti principali scorrendo l’articolato indice, che fa di questo testo il più completo e avanzato riferimento della Chiesa sul fine … Continua a leggere Lettera “Samaritanus bonus” della Congregazione per la Dottrina della Fede sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita »