Osservatorio Gioco d’Azzardo, all’ospedale di Sant’Agata de’ Goti l’incontro di sensibilizzazione “Non ti azzardare”

Nell’ambito degli incontri formativi/informativi di sensibilizzazione sulla ludopatia, l’Osservatorio Caritas per il contrasto al gioco d’azzardo patologico e l’Ufficio della Pastorale della Salute organizzano un convegno domani mattina, sabato 5 aprile, a partire dalle ore 8:30 presso l’Auditorium dell’Ospedale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti. Oltre ai saluto dei direttori della Pastorale della Salute don Giuseppe Oropallo e don Antonio Raccio, del direttore … Continua a leggere Osservatorio Gioco d’Azzardo, all’ospedale di Sant’Agata de’ Goti l’incontro di sensibilizzazione “Non ti azzardare” »

Ospedale a Sant’Agata de’ Goti, il vescovo don Mimmo Battaglia: “Non è una lotta contro qualcuno, ma per l’ospedale: è una lotta di tutti”

Il vescovo parteciperà alla manifestazione “Rianimiamo il Sant'Alfonso”, organizzata dal Comitato Civico "Curiamo la Vita".

In merito allo sciopero della fame di quattro donne e un uomo del comitato civico “Curiamo la Vita”, incatenati davanti al presidio ospedaliero “Sant’Alfonso Maria dei Liguori” di Sant’Agata de’ Goti in seguito allo smantellamento del reparto di Ortopedia e alla conseguente disattivazione delle degenze, si registra l’intervento del vescovo della Diocesi mons. Domenico Battaglia, che in questi due giorni è stato accanto ai manifestanti, … Continua a leggere Ospedale a Sant’Agata de’ Goti, il vescovo don Mimmo Battaglia: “Non è una lotta contro qualcuno, ma per l’ospedale: è una lotta di tutti” »

Inquinamento ambientale a San Lorenzo Maggiore e ad Airola, se la monnezza è oro, la salute di più!

“La monnezza è oro, dottò”. E’ passato un quarto di secolo da quando Nunzio Perrella, primo boss di camorra pentito, raccontava i traffici illeciti di rifiuti iniziando con questa frase detta ai pm. Poche parole che racchiudevano e più che mai oggi racchiudono tutta l’importanza ricoperta dal business dei rifiuti per le organizzazioni criminali. Dopo tanti anni, quindi, la gestione dei rifiuti in Italia, più … Continua a leggere Inquinamento ambientale a San Lorenzo Maggiore e ad Airola, se la monnezza è oro, la salute di più! »

“ricar….iCare”, iniziato per 3 Istituti Superiori il percorso di orientamento al lavoro messo in piedi da Progetto Policoro, Azione Cattolica e iCare

E’ partito per gli studenti della classe IV del Liceo Economico-Sociale (IIS Telese Terme – BN) di Solopaca, con la presentazione e con un momento di formazione sulle povertà, il progetto “ricar…iCare”, promosso dal Progetto Policoro, dall’Azione Cattolica Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti e da iCare cooperativa sociale di comunità, in collaborazione con 5 Uffici di Curia (Caritas Diocesi di Cerreto Sannita – … Continua a leggere “ricar….iCare”, iniziato per 3 Istituti Superiori il percorso di orientamento al lavoro messo in piedi da Progetto Policoro, Azione Cattolica e iCare »

Formazione Socio-Politica Arcidiocesi Campobasso-Bojano, ai “Dialoghi della Dignità” interverranno il vescovo diocesano Battaglia e la cooperativa sociale di comunità iCare

Domani venerdì 29 marzo 2019 alle ore 18:30 a Campobasso, presso l’auditorium Celestino V, al quarto appuntamento di Dialoghi della Dignità interverrà come relatore il vescovo della Diocesi don Mimmo Battaglia. “La Povertà è fatta di volti” sarà il tema del quarto momento, promosso dalla Scuola di cultura e formazione socio-politica “G. Toniolo” dell’arcidiocesi di Campobasso – Boiano, in collaborazione con la Caritas diocesana e la Pastorale … Continua a leggere Formazione Socio-Politica Arcidiocesi Campobasso-Bojano, ai “Dialoghi della Dignità” interverranno il vescovo diocesano Battaglia e la cooperativa sociale di comunità iCare »

Convegni: Scuola, come educare alla cittadinanza? – Diritto all’Educazione e qualità della scuola

Scuola, come educare alla cittadinanza? “Le competenze in materia di cittadinanza” è il titolo del seminario di studio promosso dalle associazioni professionali AIMC e UCIIM, in collaborazione con l’Ufficio nazionale della CEI per l’educazione, la scuola e l’università (UNESU), il prossimo 5 Aprile 2019 a Roma (via Aurelia, 468), con inizio alle ore 9,30. L’incontro si aprirà con il messaggio di mons. Stefano Russo, segretario … Continua a leggere Convegni: Scuola, come educare alla cittadinanza? – Diritto all’Educazione e qualità della scuola »

“24 ore per il Signore” – Orari delle Celebrazioni nelle Foranie

Neppure io ti condanno (Gv 8,11)

L’iniziativa “24 ore per il Signore”, secondo il volere di Papa Francesco, è ormai un appuntamento fisso in concomitanza con la Quarta domenica di Quaresima, Dominica in Laetare. Nella serata di venerdì 29 marzo e durante l’intera giornata di sabato 30 marzo, è prevista l’apertura straordinaria delle chiese, per offrire la possibilità di accedere alla Confessione in un contesto di Adorazione Eucaristica animata. Orari delle … Continua a leggere “24 ore per il Signore” – Orari delle Celebrazioni nelle Foranie »