Archivi della categoria: Ufficio Scuola

«Scuole paritarie patrimonio di tutti»

Appello delle associazioni: un pacchetto di sei emendamenti proposto a tutti i partiti.

«La libertà di scelta educativa è un valore cui tutti dobbiamo tendere perché è un diritto di ogni famiglia. Per questo, serve una rivoluzione culturale che abbatta, una volta per tutte, il pregiudizio che ancora circonda le scuole paritarie. La politica smetta di giocare a nascondino». È un richiamo forte alla responsabilità del Parlamento, che si appresta a discutere la legge di Bilancio, quello lanciato da padre Luigi Gaetani, … Continua a leggere «Scuole paritarie patrimonio di tutti» »

“Gli aiuti per la didattica a distanza vadano a tutti gli studenti”

Le federazioni delle scuole paritarie cattoliche chiedono parità di trattamento per gli alunni e la conferma dei fondi straordinari

“Gli 85 milioni stanziati nel Decreto Ristori (art.30) e destinati all’acquisto di dispositivi digitali per la fruizione delle attività di didattica digitale integrata, da concedere in comodato d’uso alle studentesse e agli studenti meno abbienti, sono sicuramente un bel segnale per la scuola italiana, perché se vogliamo davvero garantire la ripartenza del nostro Paese dobbiamo investire prima di tutto nei nostri ragazzi”. Lo sottolinea l’Agorà … Continua a leggere “Gli aiuti per la didattica a distanza vadano a tutti gli studenti” »

La scuola è relazione tra persone

La Lettera della Congregazione per l’Educazione Cattolica a insegnanti e studenti esorta a rimettere al centro la relazione con la persona "concreta e reale"

Rimettere al centro la relazione con la persona “concreta e reale”. E’ questo il contenuto della Lettera che la Congregazione per l’educazione cattolica indirizza a insegnanti e studenti a pochi giorni dal rientro a scuola, il 14 settembre. Ne dà notizia Vatican News. Nei mesi di lockdown i sistemi scolastici e universitari di tutto il mondo, ricorda la Congregazione, si sono impegnati per assicurare la continuità dell’insegnamento attraverso … Continua a leggere La scuola è relazione tra persone »

Ufficio Scuola: la graduatoria regionale definitiva

Con decreto prot. 17068 del 9 luglio 2020, l’USR di Napoli ha pubblicate le graduatorie regionali definitive degli IdR in ruolo, articolate per diocesi e distinte per settori (I e II) per l’individuazione degli eventuali docenti soprannumerari sulla dotazione organica 2020/2021. Causa errori materiali, l’USR di Napoli in data 29 luglio 2020 ha ripubblicato le graduatorie definitive. Scarica gli Allegati: m_pi.aoodrca.registro_ufficialeu.0017068.09-07-2020.pdf religione_cattolica_graduatoria_regionale_2020-2021_1deg_settore_09_luglio_2020.xlsx religione_cattolica_graduatoria_regionale_2020-2021_2deg_settore_09_luglio_2020.xlsx m_pi.aoodrca.registro_ufficialeint.0019640.29-07-2020.pdf religione_cattolica_graduatoria_regionale_2020-2021_1deg_settore_23_luglio_2020.xlsx religione_cattolica_graduatoria_regionale_2020-2021_2deg_settore_23_luglio_2020.xlsx

Liceo Classico “Luigi Sodo”, tra didattica a distanza e il secondo indirizzo di studi

Dal prossimo Anno Scolastico il Luigi Sodo sarà un Istituto con due curriculi, Liceo Classico e Liceo Scientifico – opzione scienze applicate.

Si è appena concluso l’anno scolastico 2019/20, caratterizzato nell’ultima parte, dalla Didattica a Distanza. Il Liceo Classico Luigi Sodo, si è distinto per il servizio reso all’utenza e al territorio. Ha assicurato una continuità di alto profilo formativo agli studenti che, tra piattaforme, sito web e social, quotidianamente hanno vissuto il tempo sospeso dell’emergenza covid-19, con un costante e produttivo impegno nello studio. La prova … Continua a leggere Liceo Classico “Luigi Sodo”, tra didattica a distanza e il secondo indirizzo di studi »

Bando per l’assegnazione delle borse di studio del Centro Universitario Cattolico

A.A. 2019-2020

Il Centro Universitario Cattolico (CUC) è stato costituito a partire da due iniziative che, proprio per l’analogia degli scopi perseguiti, furono poi fuse per intervento della Santa Sede. È appunto questo il contenuto dell’incarico che, con lettera del 18 ottobre 1977, la Segreteria di Stato attribuisce a Mons. Maverna, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Nasce così il CUC, che si configura come nuova … Continua a leggere Bando per l’assegnazione delle borse di studio del Centro Universitario Cattolico »

Dalla Consulta dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università un testo da scaricare per pensare (e ripensare) la scuola e l’impegno della Chiesa durante e dopo l’emergenza sanitaria

Nell’educazione il futuro

Sono molte le idee e le prospettive di impegno che l’attualità consegna al mondo dell’educazione e della formazione. Con gli stimoli emersi dall’esperienza di questi mesi ha provato a confrontarsi anche la Consulta dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università, mediante la condivisione dei pensieri contenuti nel testo allegato. Ad aprire la rassegna, un’ampia riflessione introduttiva del prof. Sergio Cicatelli, a cui seguono i contributi … Continua a leggere Nell’educazione il futuro »

Ti racconto una storia… – Liceo Classico paritario “Luigi Sodo”

TRILOGIA DI RACCONTI E STORIE LOCALI GUIDATI DA ANTONELLO SANTAGATA Aula Magna “Mons. Nicola Vigliotti” Liceo Classico paritario “Luigi Sodo” – CERRETO SANNITA (BN) Sabato 25 Gennaio 2020 – ore 11.30 Il romanzo storico “Samnes” laboratorio didattico a cura dell’autore del libro Antonello Santagata Sabato 22 Febbraio 2020 – ore 11.30 Storia e storie di Solopaca nel “Manoscritto di Antonio D’Amore” di Marianna Franco e Roberto … Continua a leggere Ti racconto una storia… – Liceo Classico paritario “Luigi Sodo” »

Service Learning: Una nuova proposta Pedagogica

Il service learning come acquisizione di competenze professionali, metodologiche, sociali e didattiche Corso diocesano di Aggiornamento per Docenti delle Scuole di ogni Ordine e Grado “Una scuola che seleziona distrugge la cultura. Ai poveri toglie il mezzo d’espressione. Ai ricchi toglie la conoscenza delle cose” (DON LORENZO MILANI) 27 GENNAIO 2020 Centro Pastorale “Emmaus” CERRETO SANNITA (BN)