Archivi della categoria: Ufficio Scuola

Liceo Classico “Luigi Sodo”, venerdì 17 gennaio si accenderanno le luci su “La Notte Nazionale del Liceo Classico” con laboratori e proiezioni multimediali

Dopo il successo dell’Open Day dello scorso sabato 11 gennaio il Liceo Classico “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita parteciperà all’iniziativa promossa dal Miur “La Notte Nazionale del Liceo Classico”. A partire dalle ore 20:30 del prossimo venerdì 17 gennaio, infatti, presso la sede del “Luigi Sodo” in via G. Vitelli si susseguiranno laboratori teatrali, musicali, artistici, cinematografici e proiezioni multimediali di arte, storia, filosofia, letteratura … Continua a leggere Liceo Classico “Luigi Sodo”, venerdì 17 gennaio si accenderanno le luci su “La Notte Nazionale del Liceo Classico” con laboratori e proiezioni multimediali »

Liceo Classico Paritario “Luigi Sodo”: Iscrizioni A.S. 2020-2021

Per poter procedere all’iscrizione presso il Liceo Luigi Sodo A.S. 2020-2021, hai a disposizione tre alternative: 1) Iscrizione in loco presso la nostra segreteria nei seguenti orari dal Lunedì al Sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00; 2) Iscrizione on line sulla piattaforma del Ministero, specificando solo la denominazione “Sodo” o il codice BNPC02500R per la nostra scuola: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ 3) Iscrizione dal nostro sito internet. Per effettuare l’iscrizione … Continua a leggere Liceo Classico Paritario “Luigi Sodo”: Iscrizioni A.S. 2020-2021 »

Corso regionale IdR formatori 2019

Sarà la diocesi di Avellino ad ospitare il prossimo corso regionale per formatori dei formatori degli IdR delle singole diocesi della Regione Ecclesiastica Campana. Nei giorni 17-18-19 ottobre 2019, presso il Green Park hotel di Mercogliano, si terrà il quindicesimo corso di formazione organizzato d’intesa con MIUR. Per consultare gli allegati clicca QUI

Liceo Classico Luigi Sodo: #9diVenerdì

Venerdì 4 ottobre 2019, dalle ore 11.00, nell’Aula Magna “Mons. Nicola Vigliotti” della nostra scuola, primo appuntamento per il nuovo anno con i #9diVenerdì. “Dai diari di bordo un viaggio dell’anima”, incontro con Emanuela De Vincentis. Introduce DON ALFONSO SALOMONE, Preside del Liceo Classico Luigi Sodo. Vi Aspettiamo!

Decreto Sicurezza bis, appello dello Sportello D.I.T. di iCare e Caritas diocesana ai senatori: “Non votate quel testo: la solidarietà non può diventare un reato!”

Ben 39 associazioni, movimenti e gruppi presenti e impegnati sul nostro territorio hanno aderito all’appello: "Non possiamo restare in silenzio. Chiediamo alle coscienze di non convertire in legge un decreto che criminalizza chi effettua opera di ricerca e salvataggio in mare”.

Ad un “Decreto Sicurezza bis” che lede la dignità della persona, annegando l’etica sui temi del soccorso in mare e del respingimento dei rifugiati, e che viola la nostra Costituzione e trattati e convenzioni internazionali noi diciamo NO! NO ad una disumanità che diventa legge di Stato, inasprendo le pene per chi salva in mare vite umane e abbandonando a sé stesso chi cerca nuove … Continua a leggere Decreto Sicurezza bis, appello dello Sportello D.I.T. di iCare e Caritas diocesana ai senatori: “Non votate quel testo: la solidarietà non può diventare un reato!” »

#9diVenerdì. Il Sogno, lettura dell’Anima

Venerdì 12 Aprile 2019, alle ore 11.00, nell’Aula Magna “Mons. Nicola Vigliotti” del Liceo Classico “Luigi Sodo” in Cerreto Sannita (BN) , il settimo appuntamento per l’iniziativa i #9diVenerdì. “Anche la notte più oscura è grembo della luce gentile di un sogno… ed ecco di nuovo l’aurora!” Incontro con don Antonio Parrillo, Parroco di San Felice e Santi Apostoli Pietro e Paolo in Gioia Sannitica (CE). Introduce don Alfonso … Continua a leggere #9diVenerdì. Il Sogno, lettura dell’Anima »

Convegni: Scuola, come educare alla cittadinanza? – Diritto all’Educazione e qualità della scuola

Scuola, come educare alla cittadinanza? “Le competenze in materia di cittadinanza” è il titolo del seminario di studio promosso dalle associazioni professionali AIMC e UCIIM, in collaborazione con l’Ufficio nazionale della CEI per l’educazione, la scuola e l’università (UNESU), il prossimo 5 Aprile 2019 a Roma (via Aurelia, 468), con inizio alle ore 9,30. L’incontro si aprirà con il messaggio di mons. Stefano Russo, segretario … Continua a leggere Convegni: Scuola, come educare alla cittadinanza? – Diritto all’Educazione e qualità della scuola »

Ordinanza Ministeriale n. 202/2019 sulla Mobilità IdRC in ruolo

Carissimi, in allegato l’Ordinanza Ministeriale 202/2019 pubblicata nei giorni scorsi e riguardante la Mobilità degli IdRC in ruolo. Come potrete leggere: – riguarda solo gli insegnanti di religione cattolica in ruolo; – sono coinvolti gli IdRC che desiderano trasferirsi in una scuola di altra Diocesi o Regione; – coloro che, invece, desiderano chiedere un trasferimento all’interno della Diocesi dovranno seguire le indicazioni che saranno pubblicate … Continua a leggere Ordinanza Ministeriale n. 202/2019 sulla Mobilità IdRC in ruolo »

#9diVenerdì. Il Sogno, lettura dell’Anima

Venerdì 15 Marzo 2019, alle ore 11.00, nell’Aula Magna “Mons. Nicola Vigliotti” del Liceo Classico “Luigi Sodo” in Cerreto Sannita (BN) , il sesto appuntamento per l’iniziativa i #9diVenerdì. “La #carezza dei sogni” Incontro con don Tony Drazza, Assistente nazionale del settore giovanile di Azione Cattolica. Introduce don Alfonso Salomone, Preside del Liceo Classico “Luigi Sodo”. Vi aspettiamo! Email: lsodo@diocesicerreto.it Sito Web ufficiale: www.liceosodo.com Pagina Facebook: Liceo Classico Luigi Sodo

La pastorale scolastica fra scuola e società

Un articolo di Elia Centorbi su “La scuola e l’uomo”, rivista dell’Uciim nazionale, rilancia le alleanze educative

“La pastorale scolastica scaturisce dal bisogno di attivarsi per rilanciare la scuola come bene comune, di aiutarla a perseguire le finalità istituzionali e trova il suo compimento nella concretezza della realtà della scuola”. Lo scrive Elia Centorbi nel numero 9-10/2018 della rivista dell’Uciim nazionale “La scuola e l’uomo”. La riflessione dell’autore prende le mosse dalle trasformazioni intercorse nel pensare il rapporto tra la scuola e … Continua a leggere La pastorale scolastica fra scuola e società »