Archivi della categoria: Lavoro e Sociale

III Festival diocesano del Lavoro, resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

I relatori hanno analizzato l’attuale crisi delle aree interne, individuando le cause politiche e culturali e proponendo delle soluzioni. Matarazzo (Università “Federico II”): “Costruire delle solide alleanze territoriali”. Martirani (“Pax Christi”): “Delle ciliegie spolpate dei nostri territori, non buttiamo via il nocciolo, ma valorizziamolo”.

Oltre 200 sono stati gli studenti dell’IIS A. M. De’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti e dell’Istituto “Luigi Sodo” – Liceo classico e Liceo scientifico Osa di Cerreto Sannita presenti alla terza edizione del Festival diocesano del Lavoro, svoltasi proprio a Sant’Agata de’ Goti presso le aule dell’IIS De’ Liguori e quest’anno dedicata, in particolare ,al tema delle aree interne. Una tematica non affrontata tanto … Continua a leggere III Festival diocesano del Lavoro, resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare »

III Festival diocesano del Lavoro, con Giuliana Martirani e Nadia Matarazzo si parlerà di politiche e pratiche di resistenza e restanza nelle aree interne e del loro ruolo nella costruzione della pace

Punto di arrivo e di partenza di quella che è la pastorale diocesana sul lavoro della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti è senza ombra di dubbio l’annuale Festival del Lavoro, giunto alla sua terza edizione, che si svolgerà sabato 11 ottobre a Sant’Agata de’ Goti, presso l’IIS A. M. De’ Liguori, con il patrocinio del Comune di Sant’Agata de’ Goti (BN). Punto di arrivo … Continua a leggere III Festival diocesano del Lavoro, con Giuliana Martirani e Nadia Matarazzo si parlerà di politiche e pratiche di resistenza e restanza nelle aree interne e del loro ruolo nella costruzione della pace »

Referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza, venerdì 23 maggio a Castelvenere un incontro formativo-informativo sui quesiti referendari

Il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, il Progetto Policoro (Caritas-Pastorale sociale e del lavoro-Pastorale giovanile) e la Scuola d’impegno socio-politico della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti promuovono un incontro formativo-informativo sui prossimi referendum popolari abrogativi dell’8 e del 9 giugno, venerdì 23 maggio, alle ore 19,30, a Castelvenere (sala Enoteca comunale). Licenziamenti ingiusti con il diritto al reintegro, risarcimento da parte delle piccole imprese, … Continua a leggere Referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza, venerdì 23 maggio a Castelvenere un incontro formativo-informativo sui quesiti referendari »

Giornata Giubilare Diocesana dei Lavoratori e degli Imprenditori

Un appuntamento atteso, carico di significato e di speranza, è in programma il prossimo 1° maggio 2025 a Telese Terme (BN): la Giornata Giubilare dei Lavoratori e degli Imprenditori, promossa dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, con il coordinamento della Pastorale Sociale e del Lavoro, della Scuola Diocesana di Impegno Socio-Politico e del Progetto Policoro. Il cuore della giornata sarà la celebrazione della Santa … Continua a leggere Giornata Giubilare Diocesana dei Lavoratori e degli Imprenditori »

“Il dovere della speranza” presentazione del libro del professor Romano Prodi

Sabato 15 Marzo 2025 alle ore 16,15 nel Duomo “Santa Maria Assunta” di Sant’Agata de’ Goti (piazza Duomo) il professor Romano Prodi presenterà il libro Il dovere della speranza (Rizzoli) di cui è coautore (l’altro coautore è il giornalista Massimo Giannini). L’evento si colloca nel cammino Giubilare Pellegrini di speranza. Al nostro ospite saranno rivolte domane preparate dalle diverse realtà della diocesi che si fanno … Continua a leggere “Il dovere della speranza” presentazione del libro del professor Romano Prodi »

2a edizione Scuola d’imprenditorialità

𝐈𝐈 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 𝐃’𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐎𝐂𝐄𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐄𝐑𝐑𝐄𝐓𝐎 – 𝐓𝐄𝐋𝐄𝐒𝐄 – 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐆𝐎𝐓𝐈. Il percorso che avrà inizio il 31 gennaio, dal Titolo: 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎, 𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀 “𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨”, mira a dare le basi per operare nel mondo dell’imprenditoria, nell’ottica di dare uno slancio ad una realtà delle aree interne come quella della nostra Diocesi, che soffre oggi in … Continua a leggere 2a edizione Scuola d’imprenditorialità »

Azione Cattolica, la progettazione sociale come strumento di evangelizzazione a servizio delle persone e dei territori

Il presidente dell’AC diocesana Lia Salomone: “Le AC parrocchiali progettino insieme ai loro parroci le attenzioni da dare al territorio”. Il membro dell’Equipe nazionale di Progettazione Sociale del MLAC Massimiliano Muzio: “Organizzare la speranza con reciprocità, passione e mettendo al centro le persone”.

“Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni” , diceva Paulo Coelho, “con allegria”, avrebbe aggiunto Pier Giorgio Frassati (“Tu mi domandi se sono allegro; e come non potrei esserlo? Finchè la fede mi darà la forza sarò sempre allegro”, cit.), che verrà canonizzato nel corso dell’anno giubilare del 2025. … Continua a leggere Azione Cattolica, la progettazione sociale come strumento di evangelizzazione a servizio delle persone e dei territori »

II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia

Il Coordinatore nazionale del Progetto Policoro, don Ivan Licinio: “Vogliamo aiutare i giovani a scoprire i loro talenti e ad investire sui loro sogni”

La II edizione del Festival diocesano del lavoro, intitolata “AnimiAMO il territorio”, consegna la presenza e la partecipazione attiva di 150 studenti dei quattro Istituti di Scuola Superiore del territorio, che hanno fatto valere l’iniziativa come crediti per il PTCO, e cioè l’IIS “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, l’“A. M. De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, l’IIS “Telesi@” di Telese Terme e l’Istituto “Luigi Sodo” – … Continua a leggere II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia »

Autonomia differenziata, dibattito formativo e informativo interessante, sentito e partecipato quello svoltosi a San Salvatore Telesino

L’incontro è stato organizzato dalla Scuola diocesano di Impegno Socio, dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dall’Azione Cattolica diocesana.

Dibattitto molto interessante e partecipato, presso la sala conferenze ex Municipio di San Salvatore Telesino, quello sul tema dell’autonomia differenziata delle regioni a Statuto ordinario, intitolato “Regioni e autonomia. Dalla riforma del 2001 alla proposta di oggi”. Nel corso dell’iniziativa, lanciata dalla Scuola di Impegno Socio-Politico della Diocesi e promossa dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dall’Azione Cattolica diocesana, s’è svolto un dialogo prima … Continua a leggere Autonomia differenziata, dibattito formativo e informativo interessante, sentito e partecipato quello svoltosi a San Salvatore Telesino »

Regioni e autonomia. Dalla Riforma del 2001 alla proposta di oggi

Lunedi 23 settembre 2024 alle ore 19:30 la Scuola diocesana di Impegno socio-politico, l’Azione Cattolica diocesana e l’Ufficio diocesano della pastorale sociale e del lavoro propongono un momento di approfondimento sul tema ”Regioni e autonomia. Dalla Riforma del 2001 alla proposta di oggi.” L’incontro si svolgerà a San Salvatore telesino presso la Sala Conferenze dell’ex Municipio in piazza Plebiscito.