Archivi della categoria: Articoli

Coop. iCare, pronte a volare sulle tavole pasquali colombe e uova del laboratorio di pasticceria sociale DolceMente

Grosse novità per quest’inizio di primavera, non ancora sbocciata fuori, ma sicuramente germogliata dentro il laboratorio di pasticceria DolceMente della cooperativa sociale di comunità iCare, laboratorio che nasce per rispondere al bisogno di creare luoghi inclusivi per le relazioni sociali di ragazzi con disabilità e per creare le condizioni di una cultura del lavoro di persone con svantaggio. Aria di primavera che può respirata a … Continua a leggere Coop. iCare, pronte a volare sulle tavole pasquali colombe e uova del laboratorio di pasticceria sociale DolceMente »

Sabato 8 marzo, doppia iniziativa della cooperativa sociale di comunità iCare a Casa Santa Rita, a Cerreto Sannita

Dopo la colazione, su prenotazione, preparata dal laboratorio di pasticceria sociale “DolceMente”, le operatrici di Casa delle Donne presentano un evento artistico-culturale sul riscatto delle donne.

Sabato 8 marzo ricco e profumato di speranza e bellezza a Casa Santa Rita, sede della cooperativa sociale di comunità iCare a Cerreto Sannita. Dalle 8 alle 10:30, infatti, il laboratorio di pasticceria sociale DolceMente proporrà una prima colazione ghiotta di prelibatezze. Al costo di 10 euro sarà possibile trovare sfogliati e brioches, accompagnati (a scelta) da caffè o cappuccino o latte fresco (per prenotazioni: … Continua a leggere Sabato 8 marzo, doppia iniziativa della cooperativa sociale di comunità iCare a Casa Santa Rita, a Cerreto Sannita »

Festa della Pace diocesana, coinvolti attivamente dall’Azione Cattolica bambini, ragazzi, giovani, adulti e famiglie

La presidente dell’AC diocesana Lia Salomone: “La Pace entra in azione solo quando impariamo tutti a fare la nostra parte!”

“Solo tutti insieme, vogliamo e possiamo essere testimoni credibili di Pace. Per marciare, testimoniare e condividere esperienze di Pace”. Lo ha ribadito l’Azione Cattolica diocesana alla Festa diocesana della Pace 2025 “La Pace in Azione”, svoltasi la scorsa domenica a Durazzano. La consueta e annuale iniziativa di promozione della pace, sostenuta e organizzata a livello nazionale dall’Azione Cattolica Ragazzi, nella Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ … Continua a leggere Festa della Pace diocesana, coinvolti attivamente dall’Azione Cattolica bambini, ragazzi, giovani, adulti e famiglie »

Lavoro, quarta tappa dedicata alla filosofia del percorso formativo della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica

Presentato il libro «Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade» di Marco Visentin, docente di Marketing presso l'Università di Bologna.

Nell’ambito del percorso formativo 2024/2025 della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che vede al centro il lavoro, s’è svolta presso la sala dell’Abbazia benedettina del Santissimo Salvatore, a San Salvatore Telesino, la quarta tappa dedicata al rapporto tra lavoro e filosofia. Era presente l’autore del libro «Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade», … Continua a leggere Lavoro, quarta tappa dedicata alla filosofia del percorso formativo della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica »

Giubileo 2025, il MILA – Museo itinerante dei Luoghi Alfonsiani entra nel sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport

La Conferenza Episcopale Italiana ha segnalato i due percorsi del MILA-Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani della cooperativa sociale di comunità iCare sul sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport (turismo.chiesacattolica.it). Tale scelta è stata fatta per promuovere un’esperienza di bellezza e spiritualità, sulle orme della vita e delle opere di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, in occasione del Giubileo. “Apprendiamo, con gioia, questa notizia. … Continua a leggere Giubileo 2025, il MILA – Museo itinerante dei Luoghi Alfonsiani entra nel sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport »

II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia

Il Coordinatore nazionale del Progetto Policoro, don Ivan Licinio: “Vogliamo aiutare i giovani a scoprire i loro talenti e ad investire sui loro sogni”

La II edizione del Festival diocesano del lavoro, intitolata “AnimiAMO il territorio”, consegna la presenza e la partecipazione attiva di 150 studenti dei quattro Istituti di Scuola Superiore del territorio, che hanno fatto valere l’iniziativa come crediti per il PTCO, e cioè l’IIS “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, l’“A. M. De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, l’IIS “Telesi@” di Telese Terme e l’Istituto “Luigi Sodo” – … Continua a leggere II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia »

Progettazione sociale MLAC, il progetto “Oltre il muro” dell’Azione Cattolica diocesana tra le 4 “Idee in movimento” vincitrici del bando nazionale

Finalità della progettualità è quella di rigenerare uno spazio inclusivo e aggregativo dal valore storico-culturale immenso, come il campo sportivo del Seminario diocesano di Cerreto Sannita, attraverso un contest artistico-comunitario.

E’ risultato essere tra i 4 vincitori del bando di progettazione sociale 2023 “Idee in Movimento” del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (in collaborazione con l’Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro, il Progetto Policoro e la Caritas Italiana), proclamati alla XVIII Giornata della Progettazione Sociale svoltasi a Roma, il progetto “Oltre il muro” pensato, redatto e presentato dall’Azione Cattolica diocesana insieme al Seminario diocesano, … Continua a leggere Progettazione sociale MLAC, il progetto “Oltre il muro” dell’Azione Cattolica diocesana tra le 4 “Idee in movimento” vincitrici del bando nazionale »

Conflitto Israele-Striscia di Gaza, presentato a Telese Terme il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice speciale dell’Onu Francesca Albanese

La delegata delle Nazioni Unite Albanese: “Per affrontare il presente è determinante capire cosa viene prima, cosa c’è dietro”.

Fare chiarezza attraverso i fatti, gli accordi internazionali e la documentazione ufficiale. E’ questo l’obiettivo dal quale parte il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, presentato dalla Diocesi di Cerreto Sannita, insieme alla Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico, alla Caritas diocesana, alla Pastorale Sociale e del Lavoro, all’Ufficio Migrantes, al Progetto Policoro, all’Azione Cattolica diocesana e alla … Continua a leggere Conflitto Israele-Striscia di Gaza, presentato a Telese Terme il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice speciale dell’Onu Francesca Albanese »