Archivi della categoria: Caritas

“Casa delle Donne”, intervista alla responsabile del progetto Fabiola Filippelli.

“Casa delle Donne”, la responsabile del progetto Fabiola Filippelli: “In questo spazio per le donne supporto psicologico, consulenze legali e possibilità di reinserimento nel mondo del lavoro” La “Casa delle Donne”, situata a Sant’Agata de’ Goti presso Villa Fiorita e fatta da donne per le donne, è una progettualità condivisa tra la Caritas diocesana, la cooperativa sociale di comunità “iCare”  e la Fondazione “Ianieri-D’Ambrosio”. Essa … Continua a leggere “Casa delle Donne”, intervista alla responsabile del progetto Fabiola Filippelli. »

“Casa delle Donne”, sabato 28 luglio incontro di progettazione a Sant’Agata de’ Goti.

E’ in programma sabato 28 luglio alle ore 17,00 presso la “Casa delle Donne” a Sant’Agata de’ Goti un incontro per progettare azioni, “di rete”, da mettere in campo. Una progettualità condivisa, fatta da donne per le donne. La “Casa delle Donne”, infatti, rappresenta lo spazio in cui ogni donna ha la piena libertà di espressione e sostegno concreto. “Casa delle Donne” è una progettualità … Continua a leggere “Casa delle Donne”, sabato 28 luglio incontro di progettazione a Sant’Agata de’ Goti. »

A San Salvatore Telesino, il Vescovo don Mimmo Battaglia, inaugura la “Casa nella Selva”: un luogo aperto, inclusivo, accogliente.

  “E’ solo un segno, ma non un segno del potere. A noi interessa il potere dei segni, quel potere con il quale proviamo ad indicare la direzione per costruire una società più giusta.” Venerdì 6 luglio alle ore 17.00, a San Salvatore Telesino, alla presenza di don Mimmo Battaglia, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita–Telese–Sant’Agata de’ Goti, del parroco don Franco Pezone e del sindaco Fabio … Continua a leggere A San Salvatore Telesino, il Vescovo don Mimmo Battaglia, inaugura la “Casa nella Selva”: un luogo aperto, inclusivo, accogliente. »

Caritas diocesana, partiranno domani sera gli incontri di formazione per gli operatori della carità

“Si curvò e… si prese cura di lui – L’identità, lo stile, gli strumenti di una Caritas sul territorio”. Partiranno domani sera, mercoledì 7 marzo, e si concluderanno mercoledì 11 aprile, gli incontri di formazione per gli operatori di carità, promossi dalla Caritas diocesana di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti. La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione. Gli incontri … Continua a leggere Caritas diocesana, partiranno domani sera gli incontri di formazione per gli operatori della carità »

Caritas diocesana, nuova modalità di “accoglienza” delle fragilità: si moltiplicano in Diocesi i Centri di Ascolto (articolo pubblicato sul n. 14 del mensile della Diocesi “Voci e Volti”)

La Caritas diocesana, dallo scorso 8 gennaio ha avviato un nuovo percorso accompagnato anche da una nuova modalità di “accoglienza” verso coloro i quali si avvicinano alla struttura. Non solo: la struttura della Caritas ha visto una ‘de-strutturazione’ o meglio, un nuovo impulso ed una ramificazione sul territorio. Infatti, i centri di ascolto si sono quadruplicati. Oltre alla sede principale di Cerreto Sannita, si sono … Continua a leggere Caritas diocesana, nuova modalità di “accoglienza” delle fragilità: si moltiplicano in Diocesi i Centri di Ascolto (articolo pubblicato sul n. 14 del mensile della Diocesi “Voci e Volti”) »

“La carità non resterà più chiusa in uno stabile!”. Parla il nuovo direttore della Caritas don Domenico Ruggiano (articolo pubblicato sul n. 11 del mensile della Diocesi “Voci e Volti”)

Nel giorno del primo anniversario dell’ordinazione episcopale, il nostro vescovo, don Mimmo Battaglia, ha reso ufficiali le nomine per i nuovi incarichi nei vari uffici diocesani. Tra questi ultimi è presente quello della Caritas diocesana, alla cui ex direzione di don Alfonso Calvano è subentrata quella di don Domenico Ruggiano e di don Iosif Varga, in veste di vice direttore. La nuova direzione è subentrata … Continua a leggere “La carità non resterà più chiusa in uno stabile!”. Parla il nuovo direttore della Caritas don Domenico Ruggiano (articolo pubblicato sul n. 11 del mensile della Diocesi “Voci e Volti”) »

Corso di Formazione per gli operatori della Caritas Diocesana e della Casa della Pace.

Venerdì 6 e Sabato 7 Ottobre 2017, dalle ore 16.00, a Cerreto Sannita, presso l’Aula Multimediale del Seminario (secondo piano), avrà luogo il corso formativo guidato da Gianni Novello, già vicepresidente di “Pax Christi”. Figura molto amata e conosciuta nell’ambito delle realtà che si occupano di dialogo ecumenico e di pace. Gianni ha avviato il suo percorso di fede nella comunità di Taizè in Francia, … Continua a leggere Corso di Formazione per gli operatori della Caritas Diocesana e della Casa della Pace. »

Prevenzione e contrasto, ascolto e accompagnamento, solidarietà ed educazione: nasce lo “Sportello antiusura” della Caritas diocesana, voluto dal vescovo Mimmo

Con la collaborazione e la vasta esperienza maturata in 15 anni dalla Fondazione antiusura “Interesse Uomo”, convenzionata con l’associazione “Libera”, apre ufficialmente i battenti lo Sportello antiusura “Mano Amica” della Caritas diocesana, fortemente voluta dal vescovo della Diocesi don Mimmo Battaglia. Anche se nella provincia di Benevento le denunce contro l’usura sono calate rispetto al passato, forse per paura o per omertà o per sfiducia … Continua a leggere Prevenzione e contrasto, ascolto e accompagnamento, solidarietà ed educazione: nasce lo “Sportello antiusura” della Caritas diocesana, voluto dal vescovo Mimmo »