Archivi della categoria: Caritas

Giornata del Dono, a San Salvatore Telesino (BN) il primo concerto di stagione del Music Lab di iCare

Si terrà sabato 18 ottobre alle ore 19:30 a San Salvatore Telesino (BN), presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, il primo concerto della nuova stagione del Music Lab della cooperativa di comunità iCare. Il concerto dell’orchestra del Laboratorio Musicale, diretta dal M° Marco Rosiello e coordinata dal vicepresidente di iCare Rosaria Vecchi, si svolgerà in occasione della “Giornata del Dono “dell’Istituto Italiano per la … Continua a leggere Giornata del Dono, a San Salvatore Telesino (BN) il primo concerto di stagione del Music Lab di iCare »

III Festival diocesano del Lavoro, resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

I relatori hanno analizzato l’attuale crisi delle aree interne, individuando le cause politiche e culturali e proponendo delle soluzioni. Matarazzo (Università “Federico II”): “Costruire delle solide alleanze territoriali”. Martirani (“Pax Christi”): “Delle ciliegie spolpate dei nostri territori, non buttiamo via il nocciolo, ma valorizziamolo”.

Oltre 200 sono stati gli studenti dell’IIS A. M. De’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti e dell’Istituto “Luigi Sodo” – Liceo classico e Liceo scientifico Osa di Cerreto Sannita presenti alla terza edizione del Festival diocesano del Lavoro, svoltasi proprio a Sant’Agata de’ Goti presso le aule dell’IIS De’ Liguori e quest’anno dedicata, in particolare ,al tema delle aree interne. Una tematica non affrontata tanto … Continua a leggere III Festival diocesano del Lavoro, resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare »

III Festival diocesano del Lavoro, con Giuliana Martirani e Nadia Matarazzo si parlerà di politiche e pratiche di resistenza e restanza nelle aree interne e del loro ruolo nella costruzione della pace

Punto di arrivo e di partenza di quella che è la pastorale diocesana sul lavoro della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti è senza ombra di dubbio l’annuale Festival del Lavoro, giunto alla sua terza edizione, che si svolgerà sabato 11 ottobre a Sant’Agata de’ Goti, presso l’IIS A. M. De’ Liguori, con il patrocinio del Comune di Sant’Agata de’ Goti (BN). Punto di arrivo … Continua a leggere III Festival diocesano del Lavoro, con Giuliana Martirani e Nadia Matarazzo si parlerà di politiche e pratiche di resistenza e restanza nelle aree interne e del loro ruolo nella costruzione della pace »

Caritas diocesana. Corridoi umanitari, nuova vita per undici famiglie

18 settembre 2025. Aeroporto di Fiumicino. Arrivo di 41 persone grazie ai corridoi umanitari.

L’incontro all’aeroporto di Fiumicino tra 41 persone rifugiate e 6 Caritas diocesane. Una nuova tappa di vita per le persone accolte e per le comunità che accolgono. L’inizio, simbolico ma non troppo, di questo percorso ieri sera all’aeroporto di Fiumicino, dove undici famiglie di persone rifugiate hanno incontrato gli operatori delle sei Caritas diocesane che ne accompagneranno l’accoglienza nelle rispettive comunità. Le 41 persone arrivate … Continua a leggere Caritas diocesana. Corridoi umanitari, nuova vita per undici famiglie »

Microcredito sociale: al via “Mi Fido di Noi”, per chi è in difficoltà. Nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana

Anche la nostra Diocesi ha aderito al progetto

Ha preso ufficialmente avvio il 30 giugno 2025, “Mi Fido di Noi”, nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta Nazionale Antiusura e una rete di 68 Diocesi aderenti. In un periodo storico segnato da povertà crescenti e vulnerabilità diffuse, acuite dalla crisi pandemica e dal caro vita, “Mi Fido di Noi” vuole essere … Continua a leggere Microcredito sociale: al via “Mi Fido di Noi”, per chi è in difficoltà. Nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana »

Caritas: la povertà in Italia

Sono stati presentati il 16 giugno, presso la sede di via Aurelia a Roma, il Report statistico nazionale 2025 sulla povertà in Italia e il Bilancio sociale 2024. Il Report è un lavoro di raccolta e di analisi dei dati provenienti da 3.341 Centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 204 diocesi delle 16 regioni ecclesiastiche italiane. Ne emerge una fotografia drammatica, se … Continua a leggere Caritas: la povertà in Italia »

Referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza, venerdì 23 maggio a Castelvenere un incontro formativo-informativo sui quesiti referendari

Il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, il Progetto Policoro (Caritas-Pastorale sociale e del lavoro-Pastorale giovanile) e la Scuola d’impegno socio-politico della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti promuovono un incontro formativo-informativo sui prossimi referendum popolari abrogativi dell’8 e del 9 giugno, venerdì 23 maggio, alle ore 19,30, a Castelvenere (sala Enoteca comunale). Licenziamenti ingiusti con il diritto al reintegro, risarcimento da parte delle piccole imprese, … Continua a leggere Referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza, venerdì 23 maggio a Castelvenere un incontro formativo-informativo sui quesiti referendari »

2a edizione Scuola d’imprenditorialità

𝐈𝐈 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 𝐃’𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐎𝐂𝐄𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐄𝐑𝐑𝐄𝐓𝐎 – 𝐓𝐄𝐋𝐄𝐒𝐄 – 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐆𝐎𝐓𝐈. Il percorso che avrà inizio il 31 gennaio, dal Titolo: 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎, 𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀 “𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨”, mira a dare le basi per operare nel mondo dell’imprenditoria, nell’ottica di dare uno slancio ad una realtà delle aree interne come quella della nostra Diocesi, che soffre oggi in … Continua a leggere 2a edizione Scuola d’imprenditorialità »