Archivi della categoria: Scuola Socio-Politica

Giornata Giubilare Diocesana dei Lavoratori e degli Imprenditori

Un appuntamento atteso, carico di significato e di speranza, è in programma il prossimo 1° maggio 2025 a Telese Terme (BN): la Giornata Giubilare dei Lavoratori e degli Imprenditori, promossa dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, con il coordinamento della Pastorale Sociale e del Lavoro, della Scuola Diocesana di Impegno Socio-Politico e del Progetto Policoro. Il cuore della giornata sarà la celebrazione della Santa … Continua a leggere Giornata Giubilare Diocesana dei Lavoratori e degli Imprenditori »

“Femminile, plurale. Lavoro e uguaglianza nella Costituzione”

E’ il tema del prossimo incontro in programma il 10 aprile 2025, alle ore 19:15, a Cerreto Sannita (BN) presso Casa “Santa Rita”, in via Sannio 43. A partire dall’evoluzione legislativa del lavoro femminile nel nostro ordinamento, indagheremo sugli aspetti più urgenti del presente: il carico di cura che grava sulle donne, il fenomeno dilagante della denatalità, le disuguaglianze e le discriminazioni ancora presenti nel … Continua a leggere “Femminile, plurale. Lavoro e uguaglianza nella Costituzione” »

“Il dovere della speranza” presentazione del libro del professor Romano Prodi

Sabato 15 Marzo 2025 alle ore 16,15 nel Duomo “Santa Maria Assunta” di Sant’Agata de’ Goti (piazza Duomo) il professor Romano Prodi presenterà il libro Il dovere della speranza (Rizzoli) di cui è coautore (l’altro coautore è il giornalista Massimo Giannini). L’evento si colloca nel cammino Giubilare Pellegrini di speranza. Al nostro ospite saranno rivolte domane preparate dalle diverse realtà della diocesi che si fanno … Continua a leggere “Il dovere della speranza” presentazione del libro del professor Romano Prodi »

Presentazione del Documento su “La Felicità Pubblica”. Sintesi dell’incontro con i Sindaci

Nella giornata di Sabato 8 febbraio 2025, presso il vescovado della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, la Scuola di Impegno Socio-Politico della diocesi, in accordo con il vescovo, ha convocato tutti i sindaci dei ventisette comuni del territorio della Diocesi medesima. Sono venuti i seguenti sindaci: Vincenzo Falzarano (Airola), Pasquale Fucci (Arpaia), Pasquale Matera (Bucciano), Alessandro Di Santo (Castelvenere), Giovanni Parente (Cerreto Sannita), Clemente … Continua a leggere Presentazione del Documento su “La Felicità Pubblica”. Sintesi dell’incontro con i Sindaci »

Lavoro, quarta tappa dedicata alla filosofia del percorso formativo della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica

Presentato il libro «Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade» di Marco Visentin, docente di Marketing presso l'Università di Bologna.

Nell’ambito del percorso formativo 2024/2025 della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che vede al centro il lavoro, s’è svolta presso la sala dell’Abbazia benedettina del Santissimo Salvatore, a San Salvatore Telesino, la quarta tappa dedicata al rapporto tra lavoro e filosofia. Era presente l’autore del libro «Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade», … Continua a leggere Lavoro, quarta tappa dedicata alla filosofia del percorso formativo della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica »

2a edizione Scuola d’imprenditorialità

𝐈𝐈 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 𝐃’𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐎𝐂𝐄𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐄𝐑𝐑𝐄𝐓𝐎 – 𝐓𝐄𝐋𝐄𝐒𝐄 – 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐆𝐎𝐓𝐈. Il percorso che avrà inizio il 31 gennaio, dal Titolo: 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎, 𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀 “𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨”, mira a dare le basi per operare nel mondo dell’imprenditoria, nell’ottica di dare uno slancio ad una realtà delle aree interne come quella della nostra Diocesi, che soffre oggi in … Continua a leggere 2a edizione Scuola d’imprenditorialità »

Il lavoro nella Bibbia. Secondo incontro del percorso della Scuola diocesana di impegno socio-politico, in collaborazione con il MLAC

Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 19:30, a Cerreto Sannita (BN) presso Casa Santa Rita in Via Sannio 43 si svolgerà il secondo incontro del percorso della Scuola diocesana di impegno socio-politico, in collaborazione con MLAC-Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, dedicato al tema del lavoro. Don Antonio Macolino e Don Raul Tekou, presbiteri della Diocesi, dialogheranno sul tema de ”Il lavoro nella Bibbia”. L’incontro è … Continua a leggere Il lavoro nella Bibbia. Secondo incontro del percorso della Scuola diocesana di impegno socio-politico, in collaborazione con il MLAC »

Al via il percorso della Scuola diocesana di impegno socio-politico dedicato al lavoro

Prende l’avvio venerdì 18 ottobre alle ore 19:30 il percorso della Scuola diocesana di impegno socio-politico dedicato al lavoro. Il primo incontro, che si svolgerà a Cerreto Sannita presso Casa Santa Rita, sarà dedicato ad una analisi del Lavoro intorno a noi. A partire dai dati, si esaminerà, grazie anche alla collaborazione con MLAC-Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, la situazione del lavoro nel territorio della … Continua a leggere Al via il percorso della Scuola diocesana di impegno socio-politico dedicato al lavoro »

II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia

Il Coordinatore nazionale del Progetto Policoro, don Ivan Licinio: “Vogliamo aiutare i giovani a scoprire i loro talenti e ad investire sui loro sogni”

La II edizione del Festival diocesano del lavoro, intitolata “AnimiAMO il territorio”, consegna la presenza e la partecipazione attiva di 150 studenti dei quattro Istituti di Scuola Superiore del territorio, che hanno fatto valere l’iniziativa come crediti per il PTCO, e cioè l’IIS “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, l’“A. M. De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, l’IIS “Telesi@” di Telese Terme e l’Istituto “Luigi Sodo” – … Continua a leggere II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia »

Autonomia differenziata, dibattito formativo e informativo interessante, sentito e partecipato quello svoltosi a San Salvatore Telesino

L’incontro è stato organizzato dalla Scuola diocesano di Impegno Socio, dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dall’Azione Cattolica diocesana.

Dibattitto molto interessante e partecipato, presso la sala conferenze ex Municipio di San Salvatore Telesino, quello sul tema dell’autonomia differenziata delle regioni a Statuto ordinario, intitolato “Regioni e autonomia. Dalla riforma del 2001 alla proposta di oggi”. Nel corso dell’iniziativa, lanciata dalla Scuola di Impegno Socio-Politico della Diocesi e promossa dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dall’Azione Cattolica diocesana, s’è svolto un dialogo prima … Continua a leggere Autonomia differenziata, dibattito formativo e informativo interessante, sentito e partecipato quello svoltosi a San Salvatore Telesino »