Author:

Lavoro, quarta tappa dedicata alla filosofia del percorso formativo della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica

Presentato il libro «Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade» di Marco Visentin, docente di Marketing presso l'Università di Bologna.

Nell’ambito del percorso formativo 2024/2025 della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che vede al centro il lavoro, s’è svolta presso la sala dell’Abbazia benedettina del Santissimo Salvatore, a San Salvatore Telesino, la quarta tappa dedicata al rapporto tra lavoro e filosofia. Era presente l’autore del libro «Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade», … Continua a leggere Lavoro, quarta tappa dedicata alla filosofia del percorso formativo della Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica »

Giubileo 2025, il MILA – Museo itinerante dei Luoghi Alfonsiani entra nel sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport

La Conferenza Episcopale Italiana ha segnalato i due percorsi del MILA-Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani della cooperativa sociale di comunità iCare sul sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport (turismo.chiesacattolica.it). Tale scelta è stata fatta per promuovere un’esperienza di bellezza e spiritualità, sulle orme della vita e delle opere di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, in occasione del Giubileo. “Apprendiamo, con gioia, questa notizia. … Continua a leggere Giubileo 2025, il MILA – Museo itinerante dei Luoghi Alfonsiani entra nel sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport »

Verso il Giubileo 2025, il Natale dell’AC diocesana nell’attenzione alle persone in difficoltà e alle vittime sul lavoro

Nel riscoprire le radici di giustizia, pace e condivisione fraterne nella vita economica e sociale, proprie della genesi del Giubileo, l’Azione Cattolica diocesana di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti si prepara ad attraversare la Porta Santa dando un’attenzione particolare, in questo tempo di Avvento e di Natale, agli ospiti delle strutture residenziali e alle vittime sul lavoro. Incamminandosi verso il Giubileo 2025, indetto da papa Francesco … Continua a leggere Verso il Giubileo 2025, il Natale dell’AC diocesana nell’attenzione alle persone in difficoltà e alle vittime sul lavoro »

Centro Polifunzionale, tante le attività di animazione e socializzazione per persone adulte autonome e semiautonome con diverse abilità

Nel riaprire i battenti, il Centro Polifunzionale per persone diversamente abili, con sede a San Lorenzo Maggiore (BN), gestito dalla cooperativa sociale di comunità iCare per conto del Consorzio dell’Ambito Sociale B04, sta già svolgendo molte attività di animazione e socializzazione, in base alle esigenze e agli interessi di ogni singola persona che partecipa. Attività ricreative come le passeggiate alla scoperta di frutti, colori e … Continua a leggere Centro Polifunzionale, tante le attività di animazione e socializzazione per persone adulte autonome e semiautonome con diverse abilità »

iCare, un ciclone di attività e iniziative prima dell’atteso lancio dei prodotti natalizi 2024

Avviato il Servizio Civile, ripartito il servizio di mensa scolastica a Cerreto Sannita e a San Salvatore Telesino, ricominciati i laboratori musicale, di ceramica e di motricità, riaperto il Centro Polifunzionale a San Lorenzo Maggiore, la cooperativa sociale di comunità iCare continua a condividere con il territorio bellezza e sogni.

Prima dell’atteso lancio della linea di panettoni e prodotti natalizi 2024, bolle tanto in questi giorni nella pentola della cooperativa sociale di comunità iCare. Prima di tutto, ha preso ufficialmente il via il percorso del Servizio Civile Universale per l’anno 2024/2025 per 6 giovani del territorio, un’importante occasione di crescita e formazione. I volontari saranno impegnati per 12 mesi, quattro di loro nel progetto “Insieme … Continua a leggere iCare, un ciclone di attività e iniziative prima dell’atteso lancio dei prodotti natalizi 2024 »

Azione Cattolica, domani “prende il largo” l’Assemblea diocesana d’inizio anno associativo sotto il segno del “prendersi cura” del territorio con fiducia

Nell’accompagnare a scoprire modalità e stile della progettazione sociale, il progettista sociale e project manager del Movimento Lavoratori di AC Massimiliano Muzio.

L’intergenerazionalità e l’intersettorialità come modalità e stile del prendersi cura sarà al centro della programmazione del nuovo anno associativo 2024/2025 dell’Azione Cattolica della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, che verrà presentato domani sabato 5 ottobre alle ore 17:30 presso l’aula magna del Seminario di Cerreto Sannita nel corso dell’Assemblea diocesana d’inizio anno. Nell’anno del Giubileo e dell’invito di Gesù a fidarci di Lui per … Continua a leggere Azione Cattolica, domani “prende il largo” l’Assemblea diocesana d’inizio anno associativo sotto il segno del “prendersi cura” del territorio con fiducia »

Azione Cattolica, la progettazione sociale come strumento di evangelizzazione a servizio delle persone e dei territori

Il presidente dell’AC diocesana Lia Salomone: “Le AC parrocchiali progettino insieme ai loro parroci le attenzioni da dare al territorio”. Il membro dell’Equipe nazionale di Progettazione Sociale del MLAC Massimiliano Muzio: “Organizzare la speranza con reciprocità, passione e mettendo al centro le persone”.

“Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni” , diceva Paulo Coelho, “con allegria”, avrebbe aggiunto Pier Giorgio Frassati (“Tu mi domandi se sono allegro; e come non potrei esserlo? Finchè la fede mi darà la forza sarò sempre allegro”, cit.), che verrà canonizzato nel corso dell’anno giubilare del 2025. … Continua a leggere Azione Cattolica, la progettazione sociale come strumento di evangelizzazione a servizio delle persone e dei territori »

II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia

Il Coordinatore nazionale del Progetto Policoro, don Ivan Licinio: “Vogliamo aiutare i giovani a scoprire i loro talenti e ad investire sui loro sogni”

La II edizione del Festival diocesano del lavoro, intitolata “AnimiAMO il territorio”, consegna la presenza e la partecipazione attiva di 150 studenti dei quattro Istituti di Scuola Superiore del territorio, che hanno fatto valere l’iniziativa come crediti per il PTCO, e cioè l’IIS “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, l’“A. M. De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, l’IIS “Telesi@” di Telese Terme e l’Istituto “Luigi Sodo” – … Continua a leggere II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia »

MILA, iCare aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

Nel prossimo week-end del 28 e 29 settembre apertura serale straordinaria del Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani di Sant’Agata de’ Goti

Con “Una Luce a Sera”, la cooperativa sociale di comunità iCare, con il progetto MILA-Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani, ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio del prossimo week end del 28 e 29 settembre. In virtù di quest’adesione, ci sarà un’apertura serale straordinaria per il “Mila” a Sant’Agata de’ Goti dalle ore 19 alle ore 22:30. Sarà possibile visitare nelle due serate al costo … Continua a leggere MILA, iCare aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio »

Autonomia differenziata, dibattito formativo e informativo interessante, sentito e partecipato quello svoltosi a San Salvatore Telesino

L’incontro è stato organizzato dalla Scuola diocesano di Impegno Socio, dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dall’Azione Cattolica diocesana.

Dibattitto molto interessante e partecipato, presso la sala conferenze ex Municipio di San Salvatore Telesino, quello sul tema dell’autonomia differenziata delle regioni a Statuto ordinario, intitolato “Regioni e autonomia. Dalla riforma del 2001 alla proposta di oggi”. Nel corso dell’iniziativa, lanciata dalla Scuola di Impegno Socio-Politico della Diocesi e promossa dalla Pastorale Sociale e del Lavoro e dall’Azione Cattolica diocesana, s’è svolto un dialogo prima … Continua a leggere Autonomia differenziata, dibattito formativo e informativo interessante, sentito e partecipato quello svoltosi a San Salvatore Telesino »