Settembre 2019
Scarica l’allegato del Diario del Vescovo, mese di Settembre 2019
Scarica l’allegato del Diario del Vescovo, mese di Settembre 2019
Ad Assisi dal 7 al 10 ottobre 2019 si svolgerà il XXV Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria (AIPaS) sul tema La bellezza di essere cristiani. I volti della pastorale della salute. Ha il patrocinio dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute – Cei. Sede: Santa Maria degli Angeli, Assisi, Domus Pacis, piazza Porziuncola. Teologi, psicologi, psicoterapeuti, operatori sanitari e pastorali della salute intervengono … Continua a leggere Il vescovo della Diocesi don Mimmo Battaglia relatore ad Assisi al XXV Convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria
Dopo il tempo dell’arricchente boccata di ricarica d’aria nei campi nazionali per i responsabili diocesani dei 3 settori di Azione Cattolica (Acr, Giovani e Adulti), ricchezza da affidare ai rispettivi settori e risorsa di grazia da consegnare in vista del rinnovo delle responsabilità, parte il tempo speciale dei campiscuola diocesani, che precede l’ultimo anno del triennio associativo, che porterà, come detto, al cammino assembleare per … Continua a leggere Azione Cattolica, agosto il mese dei campiscuola diocesani tra utilizzo dei social, testimonianza del profeta Elia e tempo accolto, vissuto e donato
La Curia Diocesana, come di consueto, sarà chiusa durante la settimana di ferragosto, esattamente da mercoledì 14 agosto a lunedì 26 agosto 2019. Tutti coloro che collaborano, a vario titolo, con gli uffici di Curia augurano a tutti i fedeli della Diocesi di trascorrere un periodo di ricco e proficuo riposo.
Ai miei fratelli presbiteri Cari fratelli, ricordiamo il 160° anniversario della morte del santo Curato d’Ars, proposto da Pio XI come patrono di tutti i parroci del mondo[1]. Nella sua festa voglio scrivervi questa lettera, non solo ai parroci ma anche a tutti voi, fratelli presbiteri, che senza fare rumore “lasciate tutto” per impegnarvi nella vita quotidiana delle vostre comunità. A voi che, come il Curato d’Ars, … Continua a leggere Lettera del Santo Padre Francesco ai Sacerdoti in occasione del 160° Anniversario della morte del Santo Curato D’ars
Ad un “Decreto Sicurezza bis” che lede la dignità della persona, annegando l’etica sui temi del soccorso in mare e del respingimento dei rifugiati, e che viola la nostra Costituzione e trattati e convenzioni internazionali noi diciamo NO! NO ad una disumanità che diventa legge di Stato, inasprendo le pene per chi salva in mare vite umane e abbandonando a sé stesso chi cerca nuove … Continua a leggere Decreto Sicurezza bis, appello dello Sportello D.I.T. di iCare e Caritas diocesana ai senatori: “Non votate quel testo: la solidarietà non può diventare un reato!”
Scarica l’allegato del Diario del Vescovo, mese di Agosto 2019
A San Lorenzo Maggiore, fervono i preparativi per la festa patronale dedicata a San Lorenzo. Ad aprire i festeggiamenti sarà l’associazione Lamparelli che a quasi 10 anni dalla sua fondazione e dopo solo un anno dal successo della rappresentazione del “Martirio di Lorenzo” torna a calcare le tavole del palcoscenico, questa volta con una commedia. La pièce nella quale vecchi e nuovi membri dell’associazione si … Continua a leggere San Lorenzo Maggiore, per la festa di San Lorenzo la traduzione laurentina de “O Scarfalietto” di Scarpetta
In tutta la sua lunga vita Sant’Alfonso Maria de Liguori fu “il buon samaritano” dell’Italia meridionale. Infatti, con cuore di padre, con mente di dotto, con animo di santo “si prese cura di tutte le categorie degli uomini e di tutte le loro fragilità religiose, morali materiali. Il suo “prendersi cura” dei più poveri dei poveri lo continuò anche come Vescovo di questa nostra città … Continua a leggere Festa di Sant’Alfonso Maria de Liguori
Stage al via presso la cooperativa sociale di comunità “iCare” per i 6 studenti che hanno vinto il contest di idee del progetto “ricar…iCare” sull’orientamento al lavoro. Dopo le ore di formazione sul lavoro e di focus su alcuni temi specifici, inerenti agli specifici indirizzi di studio dei tre Istituti Superiori delle classi che hanno partecipato (le IV classi dell’Agrario di Guardia Sanframondi, dell’Alberghiero di … Continua a leggere Progetto “ricar…iCare”, al via gli stage ad iCare per gli studenti vincitori dei contest di idee