Archivi della categoria: Progetto Policoro

Giornata Giubilare Diocesana dei Lavoratori e degli Imprenditori

Un appuntamento atteso, carico di significato e di speranza, è in programma il prossimo 1° maggio 2025 a Telese Terme (BN): la Giornata Giubilare dei Lavoratori e degli Imprenditori, promossa dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, con il coordinamento della Pastorale Sociale e del Lavoro, della Scuola Diocesana di Impegno Socio-Politico e del Progetto Policoro. Il cuore della giornata sarà la celebrazione della Santa … Continua a leggere Giornata Giubilare Diocesana dei Lavoratori e degli Imprenditori »

“Il dovere della speranza” presentazione del libro del professor Romano Prodi

Sabato 15 Marzo 2025 alle ore 16,15 nel Duomo “Santa Maria Assunta” di Sant’Agata de’ Goti (piazza Duomo) il professor Romano Prodi presenterà il libro Il dovere della speranza (Rizzoli) di cui è coautore (l’altro coautore è il giornalista Massimo Giannini). L’evento si colloca nel cammino Giubilare Pellegrini di speranza. Al nostro ospite saranno rivolte domane preparate dalle diverse realtà della diocesi che si fanno … Continua a leggere “Il dovere della speranza” presentazione del libro del professor Romano Prodi »

2a edizione Scuola d’imprenditorialità

𝐈𝐈 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐀 𝐃’𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐎𝐂𝐄𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐄𝐑𝐑𝐄𝐓𝐎 – 𝐓𝐄𝐋𝐄𝐒𝐄 – 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐆𝐎𝐓𝐈. Il percorso che avrà inizio il 31 gennaio, dal Titolo: 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎, 𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐈𝐌𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀 “𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨”, mira a dare le basi per operare nel mondo dell’imprenditoria, nell’ottica di dare uno slancio ad una realtà delle aree interne come quella della nostra Diocesi, che soffre oggi in … Continua a leggere 2a edizione Scuola d’imprenditorialità »

II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia

Il Coordinatore nazionale del Progetto Policoro, don Ivan Licinio: “Vogliamo aiutare i giovani a scoprire i loro talenti e ad investire sui loro sogni”

La II edizione del Festival diocesano del lavoro, intitolata “AnimiAMO il territorio”, consegna la presenza e la partecipazione attiva di 150 studenti dei quattro Istituti di Scuola Superiore del territorio, che hanno fatto valere l’iniziativa come crediti per il PTCO, e cioè l’IIS “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, l’“A. M. De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, l’IIS “Telesi@” di Telese Terme e l’Istituto “Luigi Sodo” – … Continua a leggere II Festival diocesano del Lavoro, studenti delle Superiori, imprese e associazioni animano la giornata con una partecipazione massiccia »

Da Trieste alle nostre comunità… per essere seminatori di cambiamento. A 10 giorni dalla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.

𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟑𝟎, 𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐧𝐢𝐭𝐚 (BN) 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐭𝐚

«Al cuore della democrazia c’è la persona. Da Trieste si è levato un grande messaggio di partecipazione. La Chiesa tiene insieme la dimensione spirituale e quella sociale, sempre: guai a pensare che siano distinte o, peggio ancora, indipendenti». Parola del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, a conclusione della 50esima Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. Consapevolezza, metodo, prospettive: … Continua a leggere Da Trieste alle nostre comunità… per essere seminatori di cambiamento. A 10 giorni dalla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. »

Settimane Sociali, a Cerreto un momento di approfondimento sul tema della partecipazione “per essere seminatori di cambiamento”

"Da Trieste alle nostre comunità....per essere seminatori di cambiamento" è il titolo dell'incontro promosso da Progetto Policoro, Pastorale del Lavoro, Scuola d'Impegno Socio-Politico e MLAC diocesano

Alimentare il sogno di civiltà e di pace (auspicato da papa Francesco) in una democrazia che metta sempre al centro la persona (come sottolineato dal presidente della CEI e arcivescovo di Bologna, card. Zuppi) e che veda una partecipazione non improvvisata, ma frutto di un cammino insieme (“s’impara da ragazzi, da giovani e va allenata anche al senso critico rispetto alle tentazioni ideologiche e populistiche”, … Continua a leggere Settimane Sociali, a Cerreto un momento di approfondimento sul tema della partecipazione “per essere seminatori di cambiamento” »

1° maggio 2024: Festa dei lavoratori

Il lavoro per la partecipazione e la democrazia (Messaggio dei vescovi per la festa dei lavoratori)

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏° 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐯𝐞𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐯𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐞𝐝𝐮𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐚𝐟𝐚𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢. 𝐸 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑠𝑖𝑚𝑖𝑙𝑒 𝑎 𝐷𝑖𝑜, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑒̀ 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒, 𝑒̀ 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒, 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒; 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖. 𝐿’𝑢𝑜𝑚𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 … Continua a leggere 1° maggio 2024: Festa dei lavoratori »

La Scuola d’Imprenditorialità incontra Confindustria Benevento

📣L’esperienza della 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐫𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐧𝐢𝐭𝐚 – 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐬𝐞 – 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐠𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞’ 𝐆𝐨𝐭𝐢 continua con un nuovo appuntamento. 📅𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗥𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗻𝗶𝘁𝗮, avremo l’opportunità di conoscere la realtà di 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼, le possibilità offerte da 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗜𝗲𝗙𝗣 𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗜𝗧𝗦 e ascoltare e dialogare con alcune 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝘀𝘂𝗹 … Continua a leggere La Scuola d’Imprenditorialità incontra Confindustria Benevento »

T𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. L’incontro sarà tenuto dal Professor Marco Visentin, docente di economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna. Il docente svolge attivamente ricerca su Comportamento del Consumatore, Gestione delle Relazioni fra Imprese ed Etica nei Processi Decisionali in … Continua a leggere T𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ »

Conflitto Israele-Striscia di Gaza, presentato a Telese Terme il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice speciale dell’Onu Francesca Albanese

La delegata delle Nazioni Unite Albanese: “Per affrontare il presente è determinante capire cosa viene prima, cosa c’è dietro”.

Fare chiarezza attraverso i fatti, gli accordi internazionali e la documentazione ufficiale. E’ questo l’obiettivo dal quale parte il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, presentato dalla Diocesi di Cerreto Sannita, insieme alla Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico, alla Caritas diocesana, alla Pastorale Sociale e del Lavoro, all’Ufficio Migrantes, al Progetto Policoro, all’Azione Cattolica diocesana e alla … Continua a leggere Conflitto Israele-Striscia di Gaza, presentato a Telese Terme il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice speciale dell’Onu Francesca Albanese »