Archivi della categoria: Caritas

T𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. L’incontro sarà tenuto dal Professor Marco Visentin, docente di economia e gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna. Il docente svolge attivamente ricerca su Comportamento del Consumatore, Gestione delle Relazioni fra Imprese ed Etica nei Processi Decisionali in … Continua a leggere T𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ »

Migrazioni, tra passato e presente

Domenica 28 Gennaio 2024 - ore 18:00, Centro Carlo Acutis - Dugenta (BN)

Saluti Don Gennaro Barbieri, Parroco di Sant’Andrea Apostolo in Dugenta Don Giuseppe Di Santo, Direttore della Caritas diocesana Don Franco Pezone, Direttore Ufficio Migrantes Solo tu sei così forestiero? (Luca, 24) Lo straniero nella Bibbia a cura di Don Matteo Prodi, Direttore della Scuola di Impegno Socio-Politico La voce dei migranti: racconti, testimonianze e speranze Conclusioni S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro, Vescovo diocesano Modera Avv. Manuela … Continua a leggere Migrazioni, tra passato e presente »

Progettazione sociale MLAC, il progetto “Oltre il muro” dell’Azione Cattolica diocesana tra le 4 “Idee in movimento” vincitrici del bando nazionale

Finalità della progettualità è quella di rigenerare uno spazio inclusivo e aggregativo dal valore storico-culturale immenso, come il campo sportivo del Seminario diocesano di Cerreto Sannita, attraverso un contest artistico-comunitario.

E’ risultato essere tra i 4 vincitori del bando di progettazione sociale 2023 “Idee in Movimento” del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (in collaborazione con l’Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro, il Progetto Policoro e la Caritas Italiana), proclamati alla XVIII Giornata della Progettazione Sociale svoltasi a Roma, il progetto “Oltre il muro” pensato, redatto e presentato dall’Azione Cattolica diocesana insieme al Seminario diocesano, … Continua a leggere Progettazione sociale MLAC, il progetto “Oltre il muro” dell’Azione Cattolica diocesana tra le 4 “Idee in movimento” vincitrici del bando nazionale »

Conflitto Israele-Striscia di Gaza, presentato a Telese Terme il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice speciale dell’Onu Francesca Albanese

La delegata delle Nazioni Unite Albanese: “Per affrontare il presente è determinante capire cosa viene prima, cosa c’è dietro”.

Fare chiarezza attraverso i fatti, gli accordi internazionali e la documentazione ufficiale. E’ questo l’obiettivo dal quale parte il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, presentato dalla Diocesi di Cerreto Sannita, insieme alla Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico, alla Caritas diocesana, alla Pastorale Sociale e del Lavoro, all’Ufficio Migrantes, al Progetto Policoro, all’Azione Cattolica diocesana e alla … Continua a leggere Conflitto Israele-Striscia di Gaza, presentato a Telese Terme il libro-testimonianza “J’Accuse” della Relatrice speciale dell’Onu Francesca Albanese »

iCare, l’orchestra del Laboratorio Musicale aprirà il concerto di beneficenza per la mensa del Seminario diocesano

Dopo il concerto natalizio dello scorso 29 dicembre a Sant’Agata de’ Goti, l’orchestra del Laboratorio Musicale della cooperativa sociale di comunità iCare raddoppia e aprirà il concerto di beneficenza per raccogliere fondi per la mensa del Seminario diocesano che accoglie ogni giorno a pranzo gli ospiti della Caritas, che si svolgerà venerdì 5 gennaio alle ore 19 a Cerreto Sannita, presso la chiesa parrocchiale di … Continua a leggere iCare, l’orchestra del Laboratorio Musicale aprirà il concerto di beneficenza per la mensa del Seminario diocesano »

J’ACCUSE. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele. L’apartheid in Palestina e la guerra

Sala Goccioloni delle Terme di Telese (BN)

J’ACCUSE. Gli attacchi del 7 ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele. L’apartheid in Palestina e la guerra Domenica 7 Gennaio 2024, alle ore 18:00, presso la Sala Goccioloni delle Terme di Telese (BN) Francesca Albanese, Relatrice Speciale Onu sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi, in dialogo con don Matteo Prodi, Direttore della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico.

Pronti per l’impresa? 1a Scuola d’Imprenditorialità della Diocesi

Casa "Santa Rita" Via Sannio, 43 - Cerreto Sannita (BN)

Bisogna educare i giovani non tanto a cercare lavoro, ma a creare lavoro M. Yunus – Premio Nobel per la Pace 12 gennaio – ore 19:00 Saluti del Vescovo Mons. Giuseppe Mazzafaro L’imprenditore secondo Papa Francesco a cura di Don Matteo Prodi, Direttore della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico 19 gennaio – ore 19:00 La strategia in azienda a cura del Prof. Giuseppe Cappiello, Dipartimento … Continua a leggere Pronti per l’impresa? 1a Scuola d’Imprenditorialità della Diocesi »

Cresce il numero dei poveri in Campania e il lavoro non è più causa sufficiente di benessere.

Dossier regionale sulle povertà 2023: il testo completo

Presentato questa mattina presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ad Aversa, il Dossier Regionale sulle povertà 2023, a cura di Caritas Campania.

Abstract Dossier regionale sulle povertà 2023 a cura della Delegazione Regionale Caritas Campania Il Dossier regionale sulle povertà, realizzato annualmente da circa un ventennio dalla Delegazione Regionale Caritas, non si pone l’obiettivo di mostrare statistiche o numeri, ma piuttosto vuole far emergere il volto e le storie delle persone che si rivolgono quotidianamente alle Caritas della Campania in cerca di aiuto. Per leggere in maniera … Continua a leggere Dossier regionale sulle povertà 2023: il testo completo »

7ma Giornata mondiale dei Poveri

Celebrazione Eucaristica con il Vescovo Giuseppe presso la Casa Albergo per Anziani “San Filippo Neri” in Guardia Sanframondi (BN)

Si celebrerà domenica 19 novembre 2023 la settima edizione della Giornata mondiale dei Poveri. Il motto di quest’anno è ripreso dal libro di Tobia: “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7) testo forse poco conosciuto, ma che contiene un insegnamento di grande attualità. È un invito, una provocazione per le nostre comunità a essere attente e accoglienti verso quanti si trovano nel bisogno e nella difficoltà. Come scrive Papa … Continua a leggere 7ma Giornata mondiale dei Poveri »

Presentazione Dossier regionale sulle povertà 2023

Sarà presentato venerdì 17 novembre 2023, alle ore 10:00, ad Aversa (CE), presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli (Via Roma 9), il Dossier Regionale sulle povertà 2023, a cura di Caritas Campania. Pubblichiamo di seguito l’introduzione di P. Antonio De Luca, Vescovo Delegato per il Servizio della Carità della Conferenza Episcopale Campana. Introduzione «Non distogliere lo sguardo … Continua a leggere Presentazione Dossier regionale sulle povertà 2023 »