Dall’11 al 14 giugno 2025, la città di Cerreto Sannita si stringe attorno alla figura di Sant’Antonio di Padova, patrono non solo del paese ma anche dell’intera Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e civili che coinvolgeranno l’intera comunità.
I festeggiamenti prenderanno idealmente il via già dal 1° giugno, con la tradizionale “Tredicina” in preparazione alla festa, ogni sera alle ore 18.00 presso la Chiesa Cattedrale. Cuore delle celebrazioni sarà la giornata del 13 giugno, solennità di Sant’Antonio, che si aprirà con le Sante Messe del mattino e vedrà il suo momento più solenne nella celebrazione eucaristica delle ore 10.30 presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro, Vescovo diocesano. Alle ore 19.00 la Santa Messa e a seguire, la processione con la statua d’argento del Santo percorrerà le vie del centro, accompagnata dalla partecipazione devota dei fedeli. A conclusione, la benedizione conclusiva e la venerazione delle reliquie del Santo chiuderanno la giornata.
Significativi anche gli appuntamenti religiosi della vigilia: giovedì 12 giugno, dopo la Messa e la benedizione dei gigli del mattino, alle 18.30 è prevista la processione dall’episcopio e l’esposizione della statua, cui seguiranno i Primi Vespri della solennità, anch’essi presieduti dal Vescovo.
Accanto agli eventi liturgici, è previsto un programma civile ricco di proposte culturali e musicali. Ogni sera, a partire da mercoledì 11 giugno, Piazza Luigi Sodo ospiterà spettacoli musicali dal vivo: si esibiranno i gruppi “MusicLab” e “SonoriaLive – SingWithUs”, mentre la serata di venerdì 13 sarà animata dal Concerto Bandistico “Città di Francavilla Fontana”, diretto dal maestro Ermir Krantja. Durante la giornata, la banda renderà omaggio all’Amministrazione Comunale e all’Arma dei Carabinieri, accompagnando anche la processione del pomeriggio e concludendo la serata con un concerto di musica classica. La festa si chiuderà sabato 14 giugno con l’esibizione del gruppo “Scantinato 10”, sempre in Piazza Luigi Sodo.
Non mancheranno le tradizionali luminarie, curate dalla ditta Iacelli, che saranno accese a partire da mercoledì 11 giugno. Al termine della processione del 13 giugno, la ditta Pannella proporrà uno spettacolo piro-musicale che illuminerà il cielo di Cerreto in onore del Santo.
Una festa che intreccia fede, memoria e vita di comunità, rinnovando un legame profondo e sempre vivo tra il popolo cerretese e il suo Santo patrono.