Archivi della categoria: Pastorale Giovanile

“Casa Italia” apre le porte ai pellegrini italiani

Foto copyright: @Siciliani-Gennari/CEI

Apre ufficialmente i battenti “Casa Italia”, il “quartier generale tricolore” a Lisbona allestito presso la scuola gestita dalla Suore di Santa Dorotea della Frassinetti in rua Artilharia 1, al civico 97. Sulla facciata sventola la bandiera firmata il 10 giugno scorso dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e accanto campeggia la scritta “insieme”, parola d’ordine che attraverso il filo colorato della grafica unisce idealmente tutte … Continua a leggere “Casa Italia” apre le porte ai pellegrini italiani »

“Giovani & Lavoro”, primo risultato concreto del progetto diocesano: sabato 30 settembre verrà lanciato il primo Festival del Lavoro

Tre le necessità fondamentali che hanno fatto da base di partenza primaria nell’incontro-aperitivo del progetto diocesano “Giovani & Lavoro” in un pub di San Salvatore Telesino di dialogo, confronto e ascolto tra gli imprenditori, facenti parte della costituenda rete diocesana, e i giovani incontrati in tutti gli istituti di scuola superiore (da dopo Pasqua a giugno) per il progetto “Giovani & Lavoro”: creare le condizioni … Continua a leggere “Giovani & Lavoro”, primo risultato concreto del progetto diocesano: sabato 30 settembre verrà lanciato il primo Festival del Lavoro »

Il programma ufficiale della GMG con date, orari e luoghi

Martedì 1 agosto, h 19:00, Colina do Incontro Messa di apertura della Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, presieduta dal cardinale patriarca di Lisbona, Manuel Clemente. Giovedì 3 agosto, h 17:45, Colina do Incontro Accoglienza. Trattandosi del primo momento di incontro tra i giovani e il Papa, questa cerimonia sarà un evento dal carattere festivo e di incontro, mantenendo la dimensione della preghiera. Vuole mostrare … Continua a leggere Il programma ufficiale della GMG con date, orari e luoghi »

37a Giornata Mondiale della Gioventù. Lisbona 2023

E' stato reso noto il contenuto del kit portoghese che i giovani ritireranno a Lisbona.

Dopo essere stato consegnato a Papa Francesco, è stato reso noto il contenuto del kit del pellegrino portoghese. Ecco cosa ritireranno, insieme al badge, i pellegrini iscritti alla GMG: -Zaino (verde, rosso o grigio) -T-shirt (verde o rossa) -Cappello “Panama” -Borraccia ecologica -Rosario -Cordino porta badge Il kit del pellegrino rappresenta un ricordo che ogni pellegrino conserva con affetto di ogni edizione della GMG. E … Continua a leggere 37a Giornata Mondiale della Gioventù. Lisbona 2023 »

“Giovani e Lavoro”, incontro tra imprenditori e giovani del territorio giovedì 29 giugno

Nuova tappa del progetto “Giovani & Lavoro”, messo in piedi dal Progetto Policoro, dall’Azione Cattolica diocesana, dal Movimento Studenti di Azione Cattolica e dalla Scuola Diocesana di Impegno Socio-Politico. Dopo aver incontrato e ascoltato prima le aziende del territorio, nei mesi scorsi, e successivamente gli studenti delle Scuole Superiori fino a qualche settimana fa, il gruppo di lavoro prova a passare ad una fase successiva, … Continua a leggere “Giovani e Lavoro”, incontro tra imprenditori e giovani del territorio giovedì 29 giugno »

Giovani e lavoro per nutrire la speranza

Festa dei lavoratori 1° maggio 2023

Pubblichiamo il Messaggio dei Vescovi per la Festa dei lavoratori (1° maggio 2023) dal titolo: “Giovani e lavoro per nutrire la speranza”. I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. Il quadro ci deve interrogare su quanto la nostra società, le nostre istituzioni, le nostre comunità … Continua a leggere Giovani e lavoro per nutrire la speranza »

Frequentiamo insieme il futuro. Quali prospettive per i giovani campani? Convegno Regionale di Pastorale Giovanile

Salerno - 29 Aprile 2023

Il settore giovani della Conferenza Episcopale Campana ha organizzato a Salerno il 29 Aprile un convegno dal titolo “Frequentiamo insieme il futuro. Quali prospettive per i giovani campani?” Saranno presenti gli esponenti del mondo della Chiesa, della politica, della cultura che, insieme al relatore il prof. Don Rossano Sala, apriranno nuove prospettive per il futuro dei giovani campani. La Conferenza Episcopale Campana da sempre ha … Continua a leggere Frequentiamo insieme il futuro. Quali prospettive per i giovani campani? Convegno Regionale di Pastorale Giovanile »

“Giovani e Lavoro”, sabato 11 marzo terzo incontro diocesano con gli imprenditori del territorio per costruire speranza e tessere comunità umane, pensanti e propositive

Cosa proporre di concreto sul territorio rispetto alla piaga della disoccupazione e della fuga dalle aree interne? Da prima della venuta della pandemia s’erano interrogati su questa vistosa e dolorosa ferita gli Uffici del Progetto Policoro (Caritas – Pastorale Sociale e del Lavoro – Pastorale Giovanile), la Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico e l’Azione Cattolica diocesana, mettendo in piedi insieme all’allora vescovo don Mimmo Battaglia il … Continua a leggere “Giovani e Lavoro”, sabato 11 marzo terzo incontro diocesano con gli imprenditori del territorio per costruire speranza e tessere comunità umane, pensanti e propositive »

La Chiesa in uscita: il Vescovo e i giovani della Diocesi fanno visita ai ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Airola

Nel giorno della Solennità di Cristo Re dell’Universo, Giornata mondiale della Gioventù, il Vescovo Giuseppe, accompagnato dai giovani della Diocesi, nel pomeriggio, ha fatto visita ai ragazzi ospitati all’interno dell’Istituto Penale Minorile di Airola. L’incontro è stato organizzato dalla Pastorale Giovanile in collaborazione con la Pastorale Carceraria. Questa, la Chiesa in uscita di cui parla Papa Francesco, non vuole essere solo espressione di compassione e … Continua a leggere La Chiesa in uscita: il Vescovo e i giovani della Diocesi fanno visita ai ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Airola »