Archivi della categoria: iCare

Agricoltura Sociale, ritorna la raccolta di comunità delle olive nel giardino dell’Episcopio di Cerreto Sannita

E’ tempo di raccolta delle olive anche per la cooperativa sociale di comunità iCare e per la Caritas diocesana. E’ tempo di produrre l’olio. E per quest’anno viene riproposta la modalità della raccolta in maniera condivisa e comunitaria. Un modo per ritrovare e ricercare il senso del vivere e dell’essere comunità pensante e operosa insieme, grazie all’impegno e al contributo di tutti. Un sentirsi comunità … Continua a leggere Agricoltura Sociale, ritorna la raccolta di comunità delle olive nel giardino dell’Episcopio di Cerreto Sannita »

Asta Solidale we have a dream

  COME PARTECIPARE ALL’ASTA 1 L’asta si svolgerà sulla pagina Facebook “EMPATIAPANDEMICA” (https://www.facebook.com/empatiapandemica) solo ed esclusivamente rilanciando sotto le foto contenute nell’album “we have a dream”. 2 L’intero ricavato dell’asta sarà devoluto in favore dei profughi ucraini. 3 La base d’asta è indicata nel testo che accompagna l’opera. 4 Il rilancio è libero. 5 Sarà possibile puntare dalle ore 16:00 di sabato 23 aprile alle … Continua a leggere Asta Solidale we have a dream »

iCare, don Matteo Prodi nuovo presidente della cooperativa sociale di comunità

A seguito dell’assemblea elettiva del 17 marzo, l’intero consiglio eletto si è riunito in data 19 marzo 2022 ed ha deliberato, con votazione unanime, sul conferimento della carica di presidente a don Matteo Prodi e la carica di vice presidente a Rosaria Vecchi (docente delegata all’area delle fragilità). Sono consiglieri: Giuseppe Cutillo (educatore delegato al rapporto con la diocesi e gli uffici diocesani) Mariacristina Ciervo … Continua a leggere iCare, don Matteo Prodi nuovo presidente della cooperativa sociale di comunità »

Giornata Diocesana dei Diversamente Abili

28 Novembre 2021 a Telese Terme

“La persona disabile, proprio a partire dalla sua fragilità può diventare testimone dell’incontro con Gesù, che apre alla vita e alla fede, all’incontro con gli altri e con la comunità”. Papa Francesco Carissimi fratelli e sorelle, la Giornata Mondiale dei Diritti delle persone con Disabilità, prevista il 3 dicembre, è stata indetta dall’ONU nel 1981 e “ha lo scopo di mettere in risalto l’interdipendenza tra … Continua a leggere Giornata Diocesana dei Diversamente Abili »

Violenza di genere, firmato protocollo d’intesa tra la cooperativa sociale di comunità iCare e l’associazione culturale Gens Nova

Stipulato un protocollo d’intesa tra la cooperativa sociale di comunità iCare e l’Associazione culturale Gens Nova, che si occupa di tutela di donne e minori vittime di violenza. L’attivazione di questa preziosa collaborazione sul territorio campano sulla violenza di genere prevede l’apertura fin da subito, a breve, di uno Sportello d’Ascolto a Telese Terme diretto, per la parte legale, dall’avv Luisa Faiella, delegata regionale della … Continua a leggere Violenza di genere, firmato protocollo d’intesa tra la cooperativa sociale di comunità iCare e l’associazione culturale Gens Nova »

iCare, don Giuseppe Campagnuolo nuovo presidente della cooperativa sociale di comunità

Dopo l’approvazione del bilancio sociale 2019, dove la presidente uscente Mirella Maturo nella sua relazione ha evidenziato una crescita dei ricavi e dei contributi ricevuti in 3 anni di attività grazie alle varie progettualità messe in piedi, l’Assemblea dei soci della cooperativa sociale di comunità iCare ha votato per eleggere il nuovo CdA, proposto in sede elettiva proprio dal CdA uscente. La nuova squadra è … Continua a leggere iCare, don Giuseppe Campagnuolo nuovo presidente della cooperativa sociale di comunità »

Sportello D.I.T. Caritas-iCare, attivata rete di solidarietà per matrimonio multietnico

Grazie allo Sportello “D.I.T. – Do It Together”, finanziato dalla Caritas Italiana, la cooperativa sociale di comunità iCare ha attivato una rete di solidarietà per il matrimonio multitetnico tra Ebrima, gambiano, e Agnieszka, polacca, sposati sul comune di San Lorenzello e fidanzati da 5 anni. Nozze solidali che hanno visto l’adesione di diversi esercenti della Valle Telesina che, spinti hanno deciso di dare una mano, … Continua a leggere Sportello D.I.T. Caritas-iCare, attivata rete di solidarietà per matrimonio multietnico »

iCare, al via a Sant’Agata de’ Goti (Villa Fiorita) lo spazio gioco socio-educativo del progetto Kids per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni

Grata ed entusiasta la responsabile Natascia Perone: “Una possibilità concreta di inclusione ai bambini che vivono delle difficoltà”.

Villa Fiorita, a Sant’Agata de’ Goti, apre le sue porte a #KidsLab, un percorso socio-educativo del progetto “Kids MAke a DREam” (KMadre), che vede la Fondazione Villa Fiorita “Ianieri-D’Ambrosio” come proponente e la cooperativa sociale di comunità iCare tra i promotori principali, tramite il quale è stato attivato uno spazio gioco per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. L’accesso è completamente gratuito dal … Continua a leggere iCare, al via a Sant’Agata de’ Goti (Villa Fiorita) lo spazio gioco socio-educativo del progetto Kids per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni »

iCare, i banchi della pasticceria “DolceMente” riprendono a “sporcarsi” di farina, solidarietà e lavoro

Riparte anche “DolceMente”, il Laboratorio di Pasticceria di Comunità della cooperativa sociale iCare dedicato a persone con fragilità. Ben quattro sono le iniziative lanciate. I banchi della cucina hanno ripreso ad essere attivi e laboriosi, da questa settimana, per realizzare “Il Dolce della Domenica”, per chiunque lo desideri. Le leccornie dolciarie saranno preparate da persone che stanno facendo un percorso di inserimento lavorativo attraverso tirocini … Continua a leggere iCare, i banchi della pasticceria “DolceMente” riprendono a “sporcarsi” di farina, solidarietà e lavoro »

“Casa delle Donne” nella nuova campagna informativa 8xmille della CEI

Sul sito www.8xmille.it “C’è un Paese” racconta la Chiesa cattolica che, anche nell’emergenza, non ha smesso di prendersi cura dei più deboli.

“C’è un Paese”  è il cuore del messaggio della campagna CEI 8xmille 2020 che mostra, nei fatti, un Paese che accoglie, sostiene, abbraccia e soprattutto consola. È l’Italia dell’8xmille alla Chiesa cattolica. Ogni anno, grazie alle firme dei contribuenti, si realizzano, in Italia e nei Paesi più poveri del mondo, oltre 8.000 progetti che vedono impegnati sacerdoti, suore e tantissimi operatori e volontari che quotidianamente … Continua a leggere “Casa delle Donne” nella nuova campagna informativa 8xmille della CEI »