Archivi della categoria: Comunicazioni sociali

“Duc in altum!” – Anno Pastorale 2021-22

Anno Pastorale 2021-2022   “Il sacerdote è il dispensatore della grazia” Meditazione di S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro per il Ritiro del Clero presso l’Aula Liturgica “Padre Pio Santo” (Piana Romana) a Pietrelcina, 16 giugno 2022 “Maria, Madre della misericordia” Meditazione di S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro per il Ritiro del Clero presso il Santuario “Maria SS. del Roseto” a Solopaca, 12 maggio 2022 “Convertirci alla Pace” … Continua a leggere “Duc in altum!” – Anno Pastorale 2021-22 »

In memoria della scampata alluvione del 22 settembre 1865 – Bucciano

Santuario "Maria SS. del Monte Taburno"

Carissimi fratelli e sorelle, a causa dell’emergenza coronavirus quest’anno, non sarà possibile vivere la giornata del 22 settembre, così come la comunità ha sempre fatto gli anni precedenti agli ultimi due. Tuttavia, il momento presente occasione propizia per riscoprirsi comunità cristiana a partire dalla nostra devozione Mariana. Affidiamo all’intercessione della Madonna del Taburno questo tempo di pandemia. Come già accaduto nel 1865 offriamo a Lei … Continua a leggere In memoria della scampata alluvione del 22 settembre 1865 – Bucciano »

Festeggiamenti in onore del Santo Patrono Michele Arcangelo a Gioia Sannitica

Apprestiamoci a vivere con gioia la festa del nostro Santo Patrono Michele! È vero che, purtroppo, anche quest’anno le norme anti-Covid ci impediscono di viverla al meglio e come avremo voluto. Ma l’essenziale è sentirci uniti e sicuri dell’intercessione e della protezione del Principe delle schiere angeliche. Sarà una festa emozionante per la presenza, nella nostra comunità, del nuovo Vescovo Giuseppe. Ma anche per noi … Continua a leggere Festeggiamenti in onore del Santo Patrono Michele Arcangelo a Gioia Sannitica »

«Il sacerdote fa la buona comunità, ma anche la comunità fa il buon sacerdote» Papa Francesco

Uniti nel dono: nuovo logo e nuovo sito per le offerte deducibili

XXXIII Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti in programma il 19 settembre 2021

Cambio di logo e di nome, rinnovamento del sito e del trimestrale d’informazione del Servizio Promozione CEI: sono queste le importanti novità che caratterizzeranno la comunicazione delle offerte deducibili. La rinnovata immagine è stata lanciata i primi di settembre tramite l’online del nuovo sito www.unitineldono.it, sui social e sulla stampa e poi verrà ribadita in occasione della XXXIII Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento dei … Continua a leggere Uniti nel dono: nuovo logo e nuovo sito per le offerte deducibili »

Il Sinodo in ascolto dei fedeli, ecco i due testi per muovere i primi passi

La Segreteria generale diffonde il Documento preparatorio e il Vademecum per orientare il cammino del Sinodo sulla sinodalità, che sarà aperto il 9-10 ottobre a Roma e il 17 nelle Chiese particolari e si concluderà in Vaticano nel 2023

Ascoltare, “senza pregiudizi”. Prendere la parola, “con coraggio e parresia”. Dialogare, con la Chiesa, la società e le altre confessioni cristiane. La Segreteria generale del Sinodo pubblica il Documento preparatorio e il Vademecum per indicare le direttrici sulle quali si orienterà il cammino del Sinodo sulla Sinodalità che sarà aperto solennemente il 9-10 ottobre a Roma e il 17 nelle Chiese particolari, per poi concludersi con l’assise … Continua a leggere Il Sinodo in ascolto dei fedeli, ecco i due testi per muovere i primi passi »

Diocesi, intesa Prefettura-Caritas per l’accoglienza di famiglie afghane

Nell’ambito dell’accoglienza e dell’assistenza della Regione Campania ai cittadini afghani, costretti a scappare dalla propria terra, il vescovo diocesano mons. Giuseppe Mazzafaro e la Caritas diocesana hanno accolto presso Casa Santa Rita, a Cerreto Sannita, un nucleo familiare di 6 persone tra i 10 e i 21 anni. La Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti ha dato, fin da subito, pronta e immediata disponibilità all’ospitalità. … Continua a leggere Diocesi, intesa Prefettura-Caritas per l’accoglienza di famiglie afghane »

Offerta dell’olio alla lampada di San Gennaro – Cattedrale di Napoli

sabato 18 settembre 2021

Carissimi, con particolare gioia ho accolto l’invito ad offrire l’olio per la lampada che arde davanti alla tomba di San Gennaro, patrono della Campania. Ogni anno viene invitata una diversa comunità diocesana a compiere questo atto di amore verso il Santo Patrono che mette in evidenza la comunione tra le varie chiese campane. È particolarmente significativo per noi compiere questo rito perché, proprio in questo … Continua a leggere Offerta dell’olio alla lampada di San Gennaro – Cattedrale di Napoli »

Giornata diocesana di preghiera per la pace

venerdì 10 settembre 2021 - momento di preghiera in ogni parrocchia

Papa Francesco nell’Angelus del 29 agosto 2021 ci ha rivolto questo invito: “Cari fratelli e sorelle, seguo con grande preoccupazione la situazione in Afghanistan, e partecipo alla sofferenza di quanti piangono per le persone che hanno perso la vita negli attacchi suicidi avvenuti giovedì scorso, e di coloro che cercano aiuto e protezione. Per questo rivolgo un appello, a tutti, a intensificare la preghiera e a praticare … Continua a leggere Giornata diocesana di preghiera per la pace »

Iscrizioni per l’a.a. 2021-2022 al Corso di Laurea in Scienze Religiose presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Giuseppe Moscati” di Benevento

Sono aperte le iscrizioni per l’a.a. 2021-2022 al Corso di Laurea in Scienze Religiose presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Giuseppe Moscati” di Benevento per diventare #docente di Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado. Le lezioni del nuovo anno accademico inizieranno il 12 ottobre 2021. L’ISSR di Benevento si contraddistingue per: – FLESSIBILITÀ DEI PERCORSI FORMATIVI – DIDATTICA ALL’AVANGUARDIA E DI … Continua a leggere Iscrizioni per l’a.a. 2021-2022 al Corso di Laurea in Scienze Religiose presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Giuseppe Moscati” di Benevento »

Sostieni i Sacerdoti: Fai la tua Offerta

Uniti nel Dono In Italia ci sono 33.000 sacerdoti che si dedicano a tutti noi e alle nostre comunità. Testimoni del Vangelo, ogni giorno portano aiuto e speranza, senza dimenticare nessuno. Dedicandosi a tempo pieno ai luoghi in cui tutti noi possiamo sentirci accolti, far vivere le nostre passioni e mettere in luce i nostri talenti. I fedeli e i sacerdoti sono affidati gli uni … Continua a leggere Sostieni i Sacerdoti: Fai la tua Offerta »