Author:

Si è spento a 87 anni mons. Vincenzino Canelli, domani il funerale nella Cattedrale di Cerreto Sannita

Si è spento all’età di 87 anni mons. Vincenzino Canelli di Solopaca. Ordinato sacerdote il 25 luglio 1954 dal vescovo diocesano Salvatore Del Bene, mons. Canelli è stato docente di materie letterarie e di religione nelle scuole superiori e professore di Teologia Morale Fondamentale nell’Istituto di Scienze Religiose “Giovanni Paolo II”. Durante il suo ministero sacerdotale ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali quello di … Continua a leggere Si è spento a 87 anni mons. Vincenzino Canelli, domani il funerale nella Cattedrale di Cerreto Sannita »

Ac Faicchio, domani sera la vita di san Giovanni Battista attraverso l’arte

Domani sera sabato 26 agosto alle ore 21 a Faicchio, in piazza Roma, l’Azione Cattolica metterà in scena dei quadri viventi in onore del santo patrono San Giovanni Battista, “l’uomo mandato da Dio”. “La vita di San Giovanni attraverso l’arte”, spiega in una nota l’Ac di Faicchio. “Un modo per continuare la tradizione, rimodernandola! L’intento – prosegue la nota – non è la mera rappresentazione, … Continua a leggere Ac Faicchio, domani sera la vita di san Giovanni Battista attraverso l’arte »

Campo nazionale Ac Giovani, ciò che si riscopre nel ricalcolare il percorso

Avete presente quando siete in auto e sbagliate strada, perdete la rotta o semplicemente vi smarrite?Ecco che, in aiuto, viene il navigatore con il “ricalcola percorso”. Questione di attimi ed ecco lì, davanti agli occhi, la nuova strada segnalata in blu con la freccetta che fa da indicatore di posizione. Ed è proprio su questa frase, “ricalcola percorso”, che il primo dei due campi nazionali … Continua a leggere Campo nazionale Ac Giovani, ciò che si riscopre nel ricalcolare il percorso »

“Luigi Sodo”: bando di gara per la fornitura di lavagne interattive multimediali

Anche nelle aule scolastiche del Liceo Classico paritario “Luigi Sodo“, da qualche tempo, è in corso una vera e propria rivoluzione sul piano didattico-metodologico. Grazie all’impiego di nuovi strumenti e al contributo offerto dai contenuti digitali, la lezione, da frontale, diviene per lo più interattiva e in alcuni casi cooperativa.Nel quadro delle risorse tecnologiche della scuola, la lavagna interattiva multimediale occupa un posto di centralità. Grazie alla … Continua a leggere “Luigi Sodo”: bando di gara per la fornitura di lavagne interattive multimediali »

Il Seminario: casa, cenacolo, scuola di vita… (articolo pubblicato sul n. 8 del mensile della Diocesi “Voci e Volti”)

“… ed ho sentito nel silenzio una voce dentro me…” Nel vivere il tempo del Seminario gioca un ruolo importantissimo il silenzio che permette di instaurare un clima favorevole alla preghiera, all’ascolto e al dialogo con il Signore. Nell’allenarsi a rispettare questa dimensione si entra in una regola di vita quotidiana che favorisce sempre più lo scendere nella propria profondità per elevarsi nel rapporto con … Continua a leggere Il Seminario: casa, cenacolo, scuola di vita… (articolo pubblicato sul n. 8 del mensile della Diocesi “Voci e Volti”) »

Riti Settennali, contest fotografico on-line “I volti della fede” promosso dall’associazione culturale-teatrale “A. Lamparelli”

Nell’ambito del Progetto “Teatro – Giovani – Territorio”, promosso dall’associazione culturale teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’Istituto Superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, è stato organizzato un concorso fotografico on-line dal titolo “I Volti della Fede”. Il contest, in collaborazione col comune di Guardia Sanframondi, … Continua a leggere Riti Settennali, contest fotografico on-line “I volti della fede” promosso dall’associazione culturale-teatrale “A. Lamparelli” »

Grest 2017, due suore Pallottine al “Detto Fatto” di Melizzano

Come ogni anno, anche stavolta per concludere il Grest 2017 “Detto fatto” noi animatori, dopo aver avuto l’approvazione del nostro parroco don Raffaele Palladino, ci siamo rivolti a Suor Anna Simeone dell’ordine di San Vincenzo Pallotti. Suor Anna ci ha raggiunto il giorno 10 agosto insieme ad una sua consorella, suor Cicly, che noi giovani di AC avevamo già avuto modo di conoscere al campo … Continua a leggere Grest 2017, due suore Pallottine al “Detto Fatto” di Melizzano »

Grest 2017, ad Airola un’esperienza educativa per bambini e ragazzi

Si è concluso brillantemente il GREST (Gruppo Estivo o anche Grande Estate) nella parrocchia di San Giorgio Martire nella SS. Annunziata di Airola, che ha coinvolto i bambini di terza elementare, per i quali quest’anno è stata celebrata la prima confessione, e i giovani della parrocchia. Le attività e le esperienze formative si sono tenute nell’oratorio parrocchiale e, assai significativo, è stato l’entusiasmo con cui … Continua a leggere Grest 2017, ad Airola un’esperienza educativa per bambini e ragazzi »

Grest 2017, a San Lorenzello con gli occhi spalancati per contemplare le bellezze create da Dio

“Se ogni giorno è un dono di Dio, non dobbiamo sprecare neanche un minuto a guardarci intorno e darci da fare …”. E allora “DETTO FATTO”, il Grest della parrocchia di “San Lorenzo Martire” di San Lorenzello s’è svolto in un’estate passata con gli occhi spalancati per contemplare le bellezze create da Dio, con la consapevolezza che tutto ciò che ci circonda è stato pensato, … Continua a leggere Grest 2017, a San Lorenzello con gli occhi spalancati per contemplare le bellezze create da Dio »

Ac Frasso Telesino, festa di fratellanza e condivisione con i giovani richiedenti asilo (articolo pubblicato sul n. 8 del mensile della Diocesi “Voci e Volti”)

L’Azione Cattolica di Frasso Telesino ha promosso una serata di festa per e con i nostri giovani fratelli richiedenti asilo, in occasione della chiusura del Ramadan (mese di digiuno per la maggior parte di essi, di religione islamica). Ancora una volta la popolazione del nostro paese ha rivelato i suoi tratti più tipici: generosità pronta, accoglienza calorosa: al di là delle perplessità che possono destare … Continua a leggere Ac Frasso Telesino, festa di fratellanza e condivisione con i giovani richiedenti asilo (articolo pubblicato sul n. 8 del mensile della Diocesi “Voci e Volti”) »