E’ il tema del prossimo incontro in programma il 10 aprile 2025, alle ore 19:15, a Cerreto Sannita (BN) presso Casa “Santa Rita”, in via Sannio 43.
A partire dall’evoluzione legislativa del lavoro femminile nel nostro ordinamento, indagheremo sugli aspetti più urgenti del presente: il carico di cura che grava sulle donne, il fenomeno dilagante della denatalità, le disuguaglianze e le discriminazioni ancora presenti nel mondo del lavoro. Infine, proveremo a tracciare un orizzonte di possibilità per i giovani, in particolare per le giovani donne dei territori in via di spopolamento, per gli immigrati, donne e uomini, che pur contribuendo con il loro lavoro alla crescita economica e sociale delle comunità, non sempre si vedono riconosciuto un pieno e libero sviluppo della persona in condizioni di pari dignità con gli altri lavoratori.
L’incontro fa del percorso dedicato al tema del lavoro della Scuola diocesana di impegno socio-politico, in collaborazione con MLAC-Movimento Lavoratori di Azione Cattolica.