Archivi della categoria: Dalle Parrocchie

Casali di Faicchio, domenica 9 luglio la festa del santo patrono San Vincenzo Ferreri

Domenica 9 luglio festa del santo patrono della comunità dei Casali di Faicchio San Vincenzo Ferreri. Tre le sante messe nella chiesa della parrocchia “Ave Gratia Plena”: alle 8:30 con la benedizione del “Simbolo Vincenziano” e al termine con la venerazione e l’ostensione della santa reliquia; alle ore 11:30 con, al termine, sempre la venerazione e l’ostensione della santa reliquia; alle ore 19:30 con, al … Continua a leggere Casali di Faicchio, domenica 9 luglio la festa del santo patrono San Vincenzo Ferreri »

Telese Terme, domani si festeggia il patrono Santo Stefano

Dopo 25 anni la comunità di Telese Terme rivive la Festa di Santo Stefano, patrono della città. Nel Triduo in preparazione alla festa lodi, confessioni e celebrazione della santa messa alle ore 19. Mentre domani, domenica 25 giugno, giorno della festività tre le sante messe: alle ore 8 nella chiesa parrocchiale, alle ore 10:30 nel Parco delle Terme a conclusione della processione con la statua … Continua a leggere Telese Terme, domani si festeggia il patrono Santo Stefano »

“Serenata alla Madonna. Una voce per Amatrice”, domani sera concerto di beneficenza del coro parrocchiale di Cusano Mutri “Jubilate Deo”

Il coro “Jubilate Deo” della parrocchia dei “SS. AA. Pietro e Paolo”, diretto dal M° Giuseppe Granatello, con i parroci don Pasquale Petronzi e don Giacomo Buffolino, in collaborazione con l’associazione musicale “Musica e Arte” di Telese Terme e con l’associazione culturale “Insieme, associazione culturale e di promozione sociale”, con la partecipazione del soprano Nadia Perfetto, organizzano un concerto di beneficenza, dedicato alla beata Vergine … Continua a leggere “Serenata alla Madonna. Una voce per Amatrice”, domani sera concerto di beneficenza del coro parrocchiale di Cusano Mutri “Jubilate Deo” »

Forchia, si festeggiano i 10 anni di parroco di don Domenico Ruggiano

Oggi, sabato 18 marzo, si celebrerà il X anniversario di parroco di Forchia di don Domenico Ruggiano (2007-2017), direttore dell’Ufficio di Comunicazioni Sociali della Diocesi. La santa messa sarà celebrata alle ore 18:30 nella parrocchia di “San Nicola di Mira”. Seguirà un momento di festa in quello che sarà un momento di gioia e di gratitudine della comunità di Forchia al Signore.

Le Quarant’Ore nella parrocchia Santi Giorgio e Lorenzo Martiri di Airola

Mossi dall’eco delle parole del profeta Gioele, rivolte a nome del Signore al popolo: “ritornate a me con tutto il cuore”, i fedeli, adulti, giovani e bambini, l’Azione Cattolica, i catechisti e i collaboratori della parrocchia Santi Giorgio e Lorenzo Martiri, insieme al parroco Don Liberato Maglione si sono prostrati ai piedi del Santissimo Sacramento dell’Altare, per adorare il Signore, fonte della vita. Hanno parlato … Continua a leggere Le Quarant’Ore nella parrocchia Santi Giorgio e Lorenzo Martiri di Airola »

Dugenta, proseguono le catechesi nella parrocchia di S. Andrea Apostolo

“Gesù …ti ama così come sei …t’incontrerà per darti la vita”. E’ certamente questo l’invito più bello che si possa ricevere, l’invito ad incontrarsi con Gesù …è questo il tema centrale delle catechesi per adulti e giovani, che ormai da tempo si tengono nella parrocchia di S. Andrea Apostolo, in Dugenta, e che non potevano mancare anche quest’anno. Queste catechesi iniziate il 31 gennaio termineranno … Continua a leggere Dugenta, proseguono le catechesi nella parrocchia di S. Andrea Apostolo »

Luzzano, don Rocco Abbatiello saluta la sua comunità dopo 51 anni

Il parroco della parrocchia “San Nicola Magno” di Luzzano don Rocco Abbatiello saluta la sua comunità dopo 51 anni di servizio. Con una festa, alla presenza del vescovo don Mimmo, la comunità ha salutato don Rocco per ringraziare il Signore del dono di questo lungo periodo in cui don Rocco rimasto in mezzo ad essa. Al posto di don Rocco, ricoprirà momentaneamente l’incarico di amministratore … Continua a leggere Luzzano, don Rocco Abbatiello saluta la sua comunità dopo 51 anni »