Author:

Cerreto Sannita, domattina al Carafa-Giustiniani la rappresentazione teatrale “Questo è il muro …dell’omertà”

Domani, giovedì 15 giugno 2017 a partire dalle ore 10, presso l’auditorium dell’Istituto Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita, nell’ambito delle iniziative didattiche e formative volte a conservare tra i giovani la memoria di tutte le vittime del terrorismo, interno ed internazionale, e delle stragi di tale matrice, ci sarà la rappresentazione teatrale “Questo è il muro …dell’omertà”, a cura degli studenti del “Carafa-Giustiniani”. Seguirà un dibattito … Continua a leggere Cerreto Sannita, domattina al Carafa-Giustiniani la rappresentazione teatrale “Questo è il muro …dell’omertà” »

ZOOM: racconti di incontri, emozioni, sorrisi, lacrime e carezze vissuti dal nostro vescovo Mimmo – aprile e maggio 2017

In una delle sue canzoni, Jovanotti, canta: “Io voglio andare a casa. La casa dov’è? La casa è dove posso stare in pace.” Potremmo dire che casa è dove ci sentiamo liberi, a nostro agio, al sicuro…e non deve necessariamente essere un palazzo con quattro mura perché casa può essere un luogo ma anche una persona.“Io voglio andare a casa. La casa dov’è?”. Casa sono … Continua a leggere ZOOM: racconti di incontri, emozioni, sorrisi, lacrime e carezze vissuti dal nostro vescovo Mimmo – aprile e maggio 2017 »

Ponte, esibizione di corali in “Un canto per Maria”

Maggio, mese mariano. Mese che ci induce a pensare, riannodare il cordone ombelicale con la nostra madre celeste: Maria. Gesù l’ha affidata all’umanità perchè l’umanità ne ha bisogno, sente la necessità di non potersi staccare da Lei. Il cordone non viene mai staccato, può essere allungato quando cerchiamo di separarci da Lei, ma subito dopo si accorcia quando invece torniamo a Lei perchè ognuno di … Continua a leggere Ponte, esibizione di corali in “Un canto per Maria” »

Prevenzione e contrasto, ascolto e accompagnamento, solidarietà ed educazione: nasce lo “Sportello antiusura” della Caritas diocesana, voluto dal vescovo Mimmo

Con la collaborazione e la vasta esperienza maturata in 15 anni dalla Fondazione antiusura “Interesse Uomo”, convenzionata con l’associazione “Libera”, apre ufficialmente i battenti lo Sportello antiusura “Mano Amica” della Caritas diocesana, fortemente voluta dal vescovo della Diocesi don Mimmo Battaglia. Anche se nella provincia di Benevento le denunce contro l’usura sono calate rispetto al passato, forse per paura o per omertà o per sfiducia … Continua a leggere Prevenzione e contrasto, ascolto e accompagnamento, solidarietà ed educazione: nasce lo “Sportello antiusura” della Caritas diocesana, voluto dal vescovo Mimmo »

“Serenata alla Madonna. Una voce per Amatrice”, domani sera concerto di beneficenza del coro parrocchiale di Cusano Mutri “Jubilate Deo”

Il coro “Jubilate Deo” della parrocchia dei “SS. AA. Pietro e Paolo”, diretto dal M° Giuseppe Granatello, con i parroci don Pasquale Petronzi e don Giacomo Buffolino, in collaborazione con l’associazione musicale “Musica e Arte” di Telese Terme e con l’associazione culturale “Insieme, associazione culturale e di promozione sociale”, con la partecipazione del soprano Nadia Perfetto, organizzano un concerto di beneficenza, dedicato alla beata Vergine … Continua a leggere “Serenata alla Madonna. Una voce per Amatrice”, domani sera concerto di beneficenza del coro parrocchiale di Cusano Mutri “Jubilate Deo” »

Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti

Il vescovo Mons. Domenico Battaglia ha approvato l’istituzione di un elenco di soggetti qualificati, valido per il triennio 2017-2020 ai quali rivolgere l’invito per l’affidamento di prestazioni professionali, incarichi di progettazione, DD.LL., coordinamento per la sicurezza ed attività tecnico-amministrative connesse di importo inferiore a 100.000,00 euro. Il bando e gli allegati sulla pagina dell’Ufficio Beni Culturali ed Edilizia di Culto

Rassegna stampa lavanda dei piedi agli “invisibili” del Dipartimento di salute mentale di Puglianello e della Comunità Emmanuel di Faicchio – 6 aprile 2017

All’inizio della Quaresima il vescovo della Diocesi don Mimmo Battaglia c’indicava la strada: “cenere in testa e acqua sui piedi”. Con la Pasqua alle porte, c’è un segno concreto da riconoscere più di altri nella Settimana Santa: un grembiule ai fianchi e un asciugamano, un catino per raccogliere e una brocca per versare, un cuore accogliente e inquieto, mani operaie, eloquenti stracci e cammino condiviso … Continua a leggere Rassegna stampa lavanda dei piedi agli “invisibili” del Dipartimento di salute mentale di Puglianello e della Comunità Emmanuel di Faicchio – 6 aprile 2017 »

Ac Cerreto Sannita, domani veglia di Pentecoste “Vieni Spirito, scendi su di noi…”

Veglia di Pentecoste dell’Azione Cattolica Interparrocchiale di Cerreto Sannita domani sera, domenica 4 giugno alle ore 19:30 presso la chiesa di Santa Maria Assunta. Il momento d’invocazione allo Spirito, intitolato appunto “Vieni Spirito, scendi su di noi…”, è stato pensato ed impostato principalmente sui 7 doni (sapienza, intelletto, consiglio, fortezza, scienza, pietà, timore di Dio), affinchè venga sempre più costruita, secondo il progetto di Dio, … Continua a leggere Ac Cerreto Sannita, domani veglia di Pentecoste “Vieni Spirito, scendi su di noi…” »

Cerreto Sannita, festa di Sant’Antonio di Padova, patrono della Diocesi: messaggio del vescovo, programma religioso e programma civile

Predicazione e vita contemplativa sono due elementi caratteristici della vita di Sant’Antonio e vorrei consegnarveli in questo primo anno in cui celebro insieme a voi il nostro Patrono. Predicare ci riporta alla parola, al dire. Auguro ad ognuno di poter esprimere solo parole di benedizione per chi ha accanto. Bene-dire è dire bene. Dio dice sempre bene di noi e ci chiede di imparare a … Continua a leggere Cerreto Sannita, festa di Sant’Antonio di Padova, patrono della Diocesi: messaggio del vescovo, programma religioso e programma civile »