Domenica 14 dicembre 2025 in Sant’Agata de’ Goti la nostra Chiesa celebrerà la Giornata Giubilare diocesana dei Cori e delle Corali.
Sarà l’occasione per un autentico incontro fraterno, attraverso l’esperienza della preghiera, del canto e del silenzio.
Il culmine dell’evento sarà la solenne Messa presieduta dal nostro Vescovo, opportunità privilegiata per unirci al Pastore della nostra Chiesa diocesana in un inno comune di lode e speranza.
La giornata vuole essere un momento di incontro tra le diverse realtà corali della diocesi e l’occasione per rinnovare il nostro impegno nel servizio liturgico attraverso il canto, che è preghiera e testimonianza di fede, di amicizia, di unità e di gioia.
Il programma di massima della giornata:
- Ore 16.00 – Ritrovo presso la chiesa della SS. Annunziata
- Ore 16.15 – Inizio delle prove corali in preparazione alla celebrazione
- Ore 17.30 – Pellegrinaggio verso il Duomo, in segno di fede condivisa e cammino spirituale comune
- Ore 17.45 – Santa Messa solenne, presieduta dal Vescovo, animata da tutti i cori presenti.
I canti, qui di seguito indicati (di cui alleghiamo versione ad una voce e, quando disponibile, a più voci), sono stati scelti, attingendo ai repertori, agli autori ed ai generi (alfonsiano, gregoriano, polifonico, ritmico) praticati nelle nostre Parrocchie e possono essere eseguiti ad una o, quando possibile, a più voci:
Canto iniziale: Inno del Giubileo “Pellegrini di speranza”
Cammino verso il Duomo: Litanie dei Santi (repertorio gregoriano) e Il pane del cammino (Il tuo popolo in cammino) di P. A. Sequeri (dal Repertorio Nazionale (RN) n. 358)
Canto di ingresso in Duomo (III domenica di Avvento): Innalzate nei cieli lo sguardo (dal RN n. 51)
Kyrie eleison (Gregoriano, dal RN n. 4)
Salmo responsoriale (da “I salmi responsoriali domenicali e festivi”, Elledici, 3 Domenica di Avvento, Anno A).
Alleluia – Ed oggi ancora (di P. A. Sequeri)
Offertorio: Benedetto, sei Tu, Signore (di M. Frisina, dal RN n. 261)
Santo di Bonfitto (dal RN n. 23)
Mistero della fede (da Nella casa del Padre n. “N 2”, Ed. 1988)
Tuo è il regno (dal RN n. 35)
Agnello di Dio (di Dino de Dominicis, RNS)
Comunione: Segno di unità (di A. Parisi) – Sei tu Signore il pane (dal RN n. 378)
Canto finale: O bella mia speranza (dal Repertorio Alfonsiano)
Per ogni informazione o richiesta, tel. 3388711578 (Nicola Florio) o mail all’indirizzo: musicasacra@diocesicerreto.it.
Segnaliamo, infine, (previa informale prenotazione alla mail: musicasacra@diocesicerreto.it) che l’«Oratorio del Duomo» nei pressi delle Poste è a disposizione di chi volesse raggiungere Sant’Agata in mattinata per trattenersi e consumare il proprio pranzo a sacco, mentre il MILA – Museo Itinerante del Luoghi Alfonsiani – propone un percorso a prezzo agevolato: sono belle opportunità per conoscere la città di Sant’Alfonso, ancora più affascinante in dicembre per i mercatini di Natale.
A presto.
L’Ufficio Diocesano Musica Sacra
Allegati:
1a Pellegrini di speranza (polifonico)
3 Il pane del cammino (Il tuo popolo in cammino)
4a Innalzate nei cieli (polifonico)
8a Benedetto sei tu (polifonico)
11a Tuo è il regno (polifonico)
14 Sei tu Signore il pane (RN)
14a Sei tu Signore il pane (polifonico)






