Archivi della categoria: Comunicazioni sociali

In preghiera l’elezione del nuovo Papa

Collegio dei Cardinali al Popolo di Dio: accompagnare con la preghiera il compito imminente

Il Collegio dei Cardinali convenuti a Roma, impegnati nelle Congregazioni Generali in preparazione al Conclave, desidera rivolgere al Popolo di Dio l’invito a vivere questo momento ecclesiale come un evento di grazia e di discernimento spirituale, nell’ascolto della Volontà di Dio. Per questo i Cardinali, coscienti della responsabilità a cui sono chiamati, percepiscono la necessità di essere sostenuti dalla preghiera di tutti i fedeli. Essa … Continua a leggere In preghiera l’elezione del nuovo Papa »

35ma Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa Cattolica dedicata all’8xmille

domenica 4 maggio 2025

“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farlo per migliaia di persone” lo slogan scelto per celebrare il prossimo 4 maggio nelle parrocchie la 35.ma Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica dedicata all’8xmille. Nonostante l’8xmille sia entrato in vigore nel 1990, sono ancora in tanti (quasi 25 milioni) i contribuenti che non esprimono nessuna scelta, perché non sanno che lo possono fare … Continua a leggere 35ma Giornata Nazionale di sensibilizzazione per il sostegno economico alla Chiesa Cattolica dedicata all’8xmille »

Il 7 maggio l’inizio del Conclave

La data scelta dai cardinali riuniti nella quinta Congregazione generale di oggi

“Extra omnes”. La storica formula in latino che segna l’inizio della chiusura a chiave della Cappella Sistina sarà pronunciata dal maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie il prossimo mercoledì 7 maggio. È questo il giorno di inizio del Conclave. La data è stata stabilita questa mattina dai circa 180 cardinali presenti (poco più di un centinaio gli elettori) riuniti nella quinta Congregazione generale in Vaticano. “Extra omnes”, quindi. … Continua a leggere Il 7 maggio l’inizio del Conclave »

Papa Francesco. 88 anni dell’uomo, 88 pagine di Francesco

Papa Francesco si è rivelato davvero Pastore di tutti secondo il cuore misericordioso del Padre (cf. Ger 3,15). Sin dall’inizio del suo ministero petrino, ha mostrato una particolare vicinanza al suo gregge, che ha condotto con sapienza e coraggio. In particolare, i Vescovi italiani gli sono grati per il costante dialogo e, soprattutto, per aver incarnato per primo quello straordinario programma di vita che aveva … Continua a leggere Papa Francesco. 88 anni dell’uomo, 88 pagine di Francesco »

Il vescovo Giuseppe presiede la Messa in Coena Domini con la lavanda dei piedi agli aspiranti Diaconi permanenti della nostra Diocesi – Photogallery

Giovedì 17 aprile, S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro ha aperto ufficialmente il Triduo Pasquale, celebrando, nella Chiesa Cattedrale di Cerreto Sannita, la Messa in Coena Domini, durante la quale ha ripetuto il simbolico gesto della lavanda dei piedi, nei confronti di sei aspiranti Diaconi permanenti della nostra Comunità diocesana, accompagnati dalle rispettive consorti o familiare. Nell’Ultima Cena Gesù ha istituito il sacerdozio e la diaconia. Con … Continua a leggere Il vescovo Giuseppe presiede la Messa in Coena Domini con la lavanda dei piedi agli aspiranti Diaconi permanenti della nostra Diocesi – Photogallery »

I Vescovi delle Aree interne dal Presidente Mattarella – Comunicato

Mercoledì 23 aprile, alle ore 12, un significativo gruppo di vescovi delle Aree interne è stato ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Del gruppo facevano parte (in ordine alfabetico): Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento; Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana; Adriano Cevolotto, vescovo di Piacenza-Bobbio; Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, Presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea … Continua a leggere I Vescovi delle Aree interne dal Presidente Mattarella – Comunicato »

I Vescovi delle Aree interne dal Presidente Mattarella

La Chiesa e il mondo sono ancora scossi dall’inattesa morte di Papa Francesco, ma la fede nella risurrezione infonde serenità anche in momenti difficili come questo e sprona ad andare avanti, nella convinzione che tale fu anche la volontà del defunto pontefice, ripetutamente manifestata con parole e azioni nei contesti più vari e diversificati. In forza di tale convinzione, e facendo tesoro della sua preziosa … Continua a leggere I Vescovi delle Aree interne dal Presidente Mattarella »

Decreto delle Chiese Giubilari nella nostra Diocesi

Pubblichiamo il Decreto del nostro Vescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro, per le Chiese Giubilari. Per tutta la durata dell’Anno Santo, a partire dal 29 dicembre 2024 (apertura dell’anno giubilare a livello diocesano) e fino al 28 dicembre 2025 (chiusura dell’anno giubilare a livello diocesano) sono da considerarsi “luoghi giubilari” nella nostra Diocesi le Chiese riportate nel Decreto qui pubblicato. Si allega, inoltre, il Calendario delle … Continua a leggere Decreto delle Chiese Giubilari nella nostra Diocesi »

La Pastorale Carceraria celebra la Settimana Santa all’Istituto Penale per Minorenni di Airola

Anche quest’anno, la Pastorale Carceraria della nostra Diocesi ha promosso momenti di intensa spiritualità in occasione della Settimana Santa presso l’Istituto Penale per Minorenni di Airola (BN). Due gli appuntamenti centrali: 🔹 Giovedì Santo, 17 Aprile 2025, alle ore 15:30, è stata celebrata la Santa Messa in “Coena Domini”, memoria dell’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli, segno di comunione e inizio del Triduo … Continua a leggere La Pastorale Carceraria celebra la Settimana Santa all’Istituto Penale per Minorenni di Airola »