Archivi della categoria: Comunicazioni sociali

I vescovi delle aree interne incontrano il ministro Giovannini

Ancora un passo nel lavoro di cammino dei vescovi delle aree interne, cominciato due anni fa con il documento “Mezzanotte del Mezzogiorno”

Si è svolto nella serata di lunedì 8 novembre c.a., nella sede della Conferenza episcopale italiana, l’incontro tra i vescovi delle “Aree interne” ed Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. “Nel corso del colloquio, durato più di due ore, ci si è confrontati sulla situazione delle cosiddette ‘Aree interne’ del Paese, sempre più segnate dallo spopolamento, dall’emarginazione, dalla mancanza di infrastrutture e, … Continua a leggere I vescovi delle aree interne incontrano il ministro Giovannini »

Decreto della Penitenzieria Apostolica circa le Indulgenze plenarie per i fedeli defunti

Pubblichiamo di seguito il Decreto della Penitenzieria Apostolica sulla concessione delle Indulgenze plenarie per i defunti per l’intero mese di novembre 2021, analogamente a quanto accaduto lo scorso anno.   La Penitenzieria Apostolica, ascoltate le varie suppliche recentemente pervenute da diversi Sacri Pastori della Chiesa, a causa dello stato di perdurante pandemia, conferma ed estende per l’intero mese di novembre 2021 tutti i benefici spirituali già concessi … Continua a leggere Decreto della Penitenzieria Apostolica circa le Indulgenze plenarie per i fedeli defunti »

Comunicato del Cardinale Presidente CEI sul ddl Zan dopo il voto al Senato

“L’esito del voto al Senato sul ddl Zan conferma quanto sottolineato più volte: la necessità di un dialogo aperto e non pregiudiziale, in cui anche la voce dei cattolici italiani possa contribuire all’edificazione di una società più giusta e solidale”. Così il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, commenta lo stop dell’Aula del Senato al testo del ddl Zan in materia di violenza e discriminazione … Continua a leggere Comunicato del Cardinale Presidente CEI sul ddl Zan dopo il voto al Senato »

Nota della Curia Diocesana sulle Celebrazioni al Cimitero per i giorni 1 e 2 novembre

C O M U N I C A T O Per le prossime ricorrenze del primo e del due novembre c.a., stando alle normative anti Covid-19 vigenti e alle disposizioni date dall’episcopato campano all’inizio della scorsa estate, non è permessa alcuna forma di processione, ma è possibile celebrare l’Eucaristia nel cimitero, all’aperto, avvisando il Comune e in stretta intesa con le autorità civili preposte, evitando … Continua a leggere Nota della Curia Diocesana sulle Celebrazioni al Cimitero per i giorni 1 e 2 novembre »

Da Taranto, un impegno che continua

Si è conclusa a Taranto la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani

Con la Messa celebrata dal Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, si è conclusa a Taranto la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che ha riunito oltre 700 delegate e delegati provenienti da tutta Italia insieme ad un centinaio di Vescovi, sacerdoti e religiosi, laici, rappresentanti delle Istituzioni, del mondo della politica e della cultura per riflettere sul tema … Continua a leggere Da Taranto, un impegno che continua »

#SquidGame: un fenomeno molto pericoloso che va di moda tra i bambini

Consigli utili per i genitori: Ricordate che la serie Squid Game è stata classificata come VM 14 ovvero vietata ad un pubblico di età inferiore a quella indicata. Questa limitazione indica che i suoi contenuti possono turbare i minori con intensità variabile a breve e lungo termine;   Valutate se possa essere utile guardare la serie prima di esprimere assenso o dissenso alla visione dei … Continua a leggere #SquidGame: un fenomeno molto pericoloso che va di moda tra i bambini »

La sorte futura dell’ospedale di Sant’Agata de’ Goti

Comunicato stampa dei Vescovi della Metropolia di Benevento

In Italia, dove la Costituzione sancisce il diritto ad essere curati, si moltiplicano situazioni di immenso disagio proprio per la salute delle persone e con sempre più frequenza si paventa la chiusura di ospedali o presidi periferici, ultimo quello di Sant’Agata de’ Goti. Volendo perciò dare voce a chi voce non ha, AUSPICHIAMO: che il parametro economico non sia il parametro decisivo per le scelte … Continua a leggere La sorte futura dell’ospedale di Sant’Agata de’ Goti »

Al via la 49ª Settimana Sociale dei cattolici. Anche la nostra Diocesi è presente all’evento

Una rappresentanza della nostra Chiesa diocesana alla 49esima Settimana sociale dei cattolici italiani, dal 21 al 24 ottobre, a Taranto.

La 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani è anche social. Tutte le sessioni dell’evento “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”, in programma dal 21 al 24 ottobre, potranno essere seguite in streaming sul sito www.settimanesociali.it e sui canali YouTube e Facebook della Conferenza Episcopale Italiana: www.facebook.com/conferenzaepiscopaleitaliana/; www.youtube.com/ChiesaCattolicaItaliana. La pagina Facebook delle Settimane Sociali (www.facebook.com/Settimanesociali/) invece offrirà aggiornamenti, interviste, brevi video. Gli hashtag dell’appuntamento sono: #ilpianetachesperiamo; #tuttoèconnesso; #settimanesociali. “L’impegno … Continua a leggere Al via la 49ª Settimana Sociale dei cattolici. Anche la nostra Diocesi è presente all’evento »

Linee guida per la catechesi in Italia

È online “Artigiani di comunità”, il Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) che offre le linee guida per la catechesi in Italia per l’anno pastorale 2021-2022.

In una fase ancora segnata dalla pandemia, non si tratta “solo di definire nuovi strumenti di cui pur avvertiamo l’urgenza e il bisogno”, ma soprattutto di “ritornare a ciò che è essenziale: lasciarsi incontrare dal Dio della vita, che non smette di cercare la sua creatura amata”, spiega nell’introduzione il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI. “Ora – sottolinea … Continua a leggere Linee guida per la catechesi in Italia »

Il Messaggio del Papa per la 36ª Giornata Mondiale della Gioventù

Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio che il Santo Padre Francesco invia ai giovani e alle giovani del mondo in occasione della 36ª Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata a livello diocesano il prossimo 21 novembre, Solennità di Cristo Re, sul tema “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto” (cfr At 26,16).  “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16) Carissimi … Continua a leggere Il Messaggio del Papa per la 36ª Giornata Mondiale della Gioventù »