Spesso gli anziani sono considerati soltanto soggetti bisognosi di sostegno, non più utili e talvolta incapaci. Riconoscerne l’importanza e aiutarli nel mantenersi attivi consente, invece, il di spiegarsi di un enorme potenziale che, se da un lato permette all’anziano di realizzare sé stesso, dall’altro consente alla società di godere di un patrimonio fatto di esperienza e sensibilità.
Le nostre parrocchie sono piene di anziani!
L’invito è rivolto principalmente a essi, perché comprendano che la vecchiaia non è un pensionamento dalla vita e scoprano la bellezza di ascoltare e mettere in pratica il Vangelo.
Il canto, che sarà il leitmotiv della giornata, è ispirato alla I lettera di Giovanni: Quello che abbiamo udito, quello che abbiam veduto, quello che abbiamo toccato dell’amore infinito l’annunciamo a voi.
Ma è rivolto anche a chi anziano non è perché cambi lo sguardo su questa stagione della vita dove è possibile portare ancora tanti frutti.
Il Convegno si terrà a Cerreto Sannita presso il “Centro Emmaus” nella mattinata di giovedì 16 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 12.30.







