Leone XIV in volo verso Ankara, inizia il suo primo viaggio apostolico

Il Papa è decollato dall’aeroporto di Fiumicino per giungere in Turchia (Türkiye), prima tappa del suo viaggio che poi toccherà il Libano da domenica 30 novembre fino a martedì 2 dicembre

È iniziato il primo viaggio apostolico di Papa Leone che lo porterà prima in Turchia (Türkiye) con la tappa a Iznik, in occasione del 1700.mo anniversario del primo Concilio di Nicea, mentre il secondo Paese che visiterà sarà il Libano a partire da domenica 30 novembre.

Il volo di Ita Airways con a bordo il Pontefice, il seguito e numerosi giornalisti, è decollato alle ore 7.58 dalla pista dell’aeroporto di Fiumicino. Alle 12.30 è previsto l’arrivo ad Ankara, in Turchia, da dove poi ripartirà in serata per giungere ad Istanbul. Sul volo papale c’è anche l’immagine di Maria, Madre del Buon Consiglio, custodita nel Santuario a lei dedicato a Genazzano e retto dai religiosi dell’Ordine di Sant’Agostino. Papa Leone, il 10 maggio 2025 a pochi giorni dalla sua elezione, visitò a sorpresa il Santuario non lontano da Roma. Dopo la preghiera davanti all’immagine della Vergine, salutando i suoi confratelli aveva detto che era suo desiderio essere lì nei primi giorni del nuovo Ministero “che la Chiesa – aggiunse – mi ha consegnato, per portare avanti la missione come Successore di Pietro”.

Il Papa ha lasciato il Vaticano intorno alle 7 trasferendosi in auto verso lo scalo romano. Leone XIV è il quinto Pontefice a visitare la Turchia, motto del suo viaggio nel Paese è “Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo”.  Il Pontefice ha portato avanti il desiderio di Francesco che intendeva tornare in Turchia a maggio 2025, dopo la visita del 2014, proprio per il 1700.mo anniversario del Concilio di Nicea. Momento clou sarà infatti a Iznik, presso gli scavi archeologici dell’antica Basilica di San Neofito, dove il Papa con il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo pregherà insieme ad una ventina di patriarchi e rappresentanti delle chiese cristiane davanti alle icone di Cristo e del Concilio.

Il telegramma all’Italia

Durante il volo, il Papa ha inviato un telegramma al presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, nel quale sottolinea che il suo viaggio è per “incontrare quelle popolazioni, in particolare fratelli e sorelle nella fede, incoraggiando percorsi di pace e di fraternità”. Leone XIV invia i suoi saluti all’Italia che accompagna “con fervidi auspici per il progresso spirituale, civile e sociale” del Paese.