Carissimi fratelli e sorelle,
il 28 e 29 aprile 2025 si è svolto il Giubileo delle persone con disabilità, un appuntamento straordinario che ha portato a Roma circa diecimila pellegrini provenienti da oltre 90 Paesi del mondo. Sono state due giornate intense all’insegna dell’incontro, della preghiera e della testimonianza che hanno coinvolto bambini, giovani e adulti con disabilità, insieme ai loro familiari, volontari e accompagnatori. Il Giubileo è stato un’occasione per celebrare la fede, promuovere l’inclusione e la dignità delle persone con disabilità, è stato un segno tangibile di quanto la Chiesa e la società possano e debbano essere inclusive, accoglienti e attente alle fragilità. Tanti sono stati i momenti di preghiera, riflessione e testimonianza, oltre a iniziative per favorire l’inclusione sociale, è stata un’autentica esperienza di fratellanza e comunione, dove si è testimoniato che la fragilità non è solo una condizione ma una ricchezza.
In questo anno giubilare dedicato alla Speranza, non poteva mancare una particolare attenzione, nella nostra Diocesi, a chi di speranza ne ha tanto bisogno, alle persone con disabilità ma anche a chi, per lavoro o per puro spirito di carità, se ne prende cura.
Per questo, l’ufficio diocesano per la Pastorale della Salute ha organizzato il “Giubileo Diocesano delle persone con disabilità” che si terrà il 28 giugno 2025.
Tutte le famiglie con persone disabili e tutte le Cooperative, Centri di riabilitazione e associazioni che si prendono cura dei disabili sono invitati a partecipare con la presenza per una Chiesa e una Società sempre più inclusiva e fraterna.
Programma
Cooperativa Sociale iCare – Casa Santa Rita – Cerreto Sannita
ore 09,30 – Accoglienza e dolce benvenuto.
ore 10,00 – In ascolto e in dialogo con le realtà che si occupano di disabilità presenti nel territorio diocesano per una rete territoriale senza barriere.
ore 10.30 – Pellegrinaggio Giubilare verso la Cattedrale.
Cattedrale
ore 10.45 – Santo Rosario animato dalle associazioni e confessioni.
ore 11,30 – Santa Messa presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro.






