Belvedere di Camposauro
Gradevole passeggiata in compagnia del Maestro Luigi Tagliaferri che ci ha deliziato per tutto il percorso con i suoi commenti sul massiccio del Camposauro che lui conosce come le sue tasche.
Con questa escursione si completa il calendario di giugno promosso dal Parco Culturale Ecclesiale della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti. La collaborazione tra l’associazione “Sentire Sannio” diretta da Paolo Pelosi e la WTB Walking&Trekking is Beautiful, continua con altre date dedicate ai giovani della Diocesi impegnati in Grest e Campi estivi.
Oggi dalla cappella di Santa Barbara, luogo di ritrovo e di partenza, ci siamo diretti sul famoso belvedere dei faggi sotto Monte Alto Rotondi. Dalla chiesa all’aperto sotto i faggi siamo saliti fin sopra il Pizzo dei Favi dove è piantata la grande croce metallica visibile anche dalla pianura.
La vista meravigliosa sulla valle telesina e su quella alifana ci ha ripagato per non avere assistito ad un tramonto limpido guardando il Tirreno. Abbiamo salutato i monti del Matese, dirimpettai del Taburno-Camposauro per poi scendere alla Fontana della Trinità.
La compagnia mista di San Salvatore Telesino, Sant’Agata de’ Goti, Solopaca e Telese, si è rifocillata con le ‘nfrennule, i gustosissimi tarallucci tipici di Sant’Agata de’ Goti (e dei comuni di Durazzano, Limatola e Dugenta)











