Collegio dei Consultori
Il Vescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Mazzafaro, in conformità al can. 502 del CIC, ha costituito il nuovo Collegio dei Consultori per il quinquennio 2023-2028
- S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro
- Don Giuseppe Di Santo
- Mons. Antonio Di Meo
- Don Flaviano Foschini
- Don Franco Pezone
- Don Filippo Figliola
- Don Claudio Carofano
Il collegio dei consultori è un organo consultivo collegiale del vescovo sui più importanti problemi della diocesi formato da un gruppo di sacerdoti, membri del consiglio presbiterale in carica, nominati dal vescovo per un quinquennio (CIC, can. 502). Il collegio coadiuva il vescovo nell’amministrazione dei beni della diocesi e delle persone giuridiche a lui soggette. Nell’esame delle diverse pratiche per esprimere il proprio parere o consenso secondo quanto previsto dalla normativa canonica vigente, il collegio deve porre particolare attenzione agli aspetti pastorali.
Il collegio dei consultori svolge particolari incarichi quando la sede è vacante o impedita. Se la sede diviene vacante, il governo della diocesi è affidato al collegio dei consultori; ma entro otto giorni dalla notizia della sede vacante, il collegio dei consultori deve eleggere l’amministratore diocesano, il quale ha bisogno del suo consenso per porre alcuni atti di particolare rilevanza.
Infine, tocca al collegio dei consultori, in mancanza dell’ausiliare, provvedere a informare la Santa Sede della morte del vescovo. Il collegio dei consultori riceve le lettere apostoliche per la presa di possesso del vescovo coadiutore e dell’ausiliare.