A Ponte si è svolta la cerimonia di premiazione della 2a edizione della Borsa di studio in memoria dell’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Vittorio Vaccarella, Medaglia d’Oro al Valor Civile

20 ottobre 2025

Oggi, 20 ottobre 2025, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado di Ponte, si è svolta la cerimonia di premiazione della 2a edizione della Borsa di studio istituita per onorare la memoria dell’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Vittorio Vaccarella, Medaglia d’Oro al Valor Civile. L’evento, carico di emozione e partecipazione, si è tenuto alla presenza dei familiari del compianto militare e di numerose autorità civili e militari, che hanno voluto testimoniare con la loro presenza il valore educativo e civico dell’iniziativa. Particolare attenzione è stata rivolta agli alunni, riconosciuti come i veri protagonisti della giornata: attraverso il loro impegno, la sensibilità e la riflessione sui valori di coraggio, solidarietà e dedizione al dovere, hanno dato vita a elaborati di grande profondità e maturità.
Nel corso della cerimonia sono stati premiati i quattro elaborati vincitori del concorso, promosso nell’ambito della Borsa di studio e rivolto agli alunni della classe 5^A della Scuola Primaria e delle classi 1^, 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di I grado di Ponte per l’anno scolastico 2024/2025:
– Ocone Ludovica e Zotti Melissa (classe 5^A) – premio: 100,00 €;
– Bidar Rayan e Crafa Lorenzo Maria (classe 1^B) – premio: 100,00 €;
– Fusco Marina Elvira (classe 2^B) – premio: 100,00 €;
– De Filippo Giovanni (classe 3^A) – premio: 100,00 €.
Ma la cerimonia non si è conclusa qui! Una giuria composta dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Marlène Viscariello, da Claudia Vaccarella (figlia dell’Appuntato), dal Colonnello Enrico Calandro, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, da Michele Martino, Presidente di Libera Benevento, e dall’Assessore all’Istruzione del Comune di Ponte, Salvatore Sauchella, ha decretato il miglior elaborato tra i quattro lavori premiati, assegnando un ulteriore riconoscimento del valore di 200,00 €.
Il premio è stato attribuito ai giovani studenti Bidar Rayan e Crafa Lorenzo Maria, che si sono distinti per la realizzazione di un prodotto multimediale originale: un minispot sulla legalità che, attraverso un linguaggio semplice ed efficace, paragona la legalità a un gioco di squadra, dove solo rispettando le regole e collaborando insieme si può vincere.
La mattinata si è conclusa con un momento di intensa commozione: una celebrazione eucaristica in memoria dell’Appuntato Vaccarella, presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Mazzafaro, Vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, cui ha fatto seguito la deposizione di una corona d’alloro sulla lapide del decorato, presso il cimitero comunale.
Un gesto di riconoscenza e profondo rispetto per un carabiniere valoroso, che ha sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere, lasciando un esempio indelebile di coraggio e dedizione.
Anche quest’anno, in occasione della 2a edizione della Borsa di studio dedicata all’Appuntato Vaccarella, un sentito ringraziamento va alla famiglia Vaccarella per aver dato continuità a questa nobile iniziativa, e a tutti gli alunni partecipanti al bando, promosso con il patrocinio del nostro Istituto e del Comune di Ponte.
Attraverso questa iniziativa, l’intera comunità di Ponte ha voluto non solo rendere omaggio alla memoria del proprio eroe, ma anche trasmettere un messaggio di fiducia e di speranza nel futuro, invitando i giovani a coltivare i valori della legalità, del dovere e dell’impegno civile, seguendo l’esempio di chi ha dedicato la propria vita al servizio dello Stato e della collettività.
Perché è solo custodendo la memoria che si costruisce il futuro, un futuro fondato su verità, giustizia e responsabilità.