INTENZIONI DI PREGHIERA
- O Signore, assieme ai discepoli, anche noi diciamo: “Insegnaci a pregare”, a partecipare del tuo modo di parlare al Padre, di stare alla sua presenza, di colloquiare con lui in modo confidente, come figli al padre. Preghiamo.
- Ti preghiamo, Signore, proteggi nel loro ministero Papa Francesco e il nostro vescovo Giuseppe. Sostieni la Chiesa tutta perché, facendo proprie le sofferenze dell’umanità, sempre bussi al cuore di Dio, presentandogli le necessità dei suoi figli e confidando nel suo soccorso. Preghiamo.
- Signore, insegnaci a non sottrarci alla comunicazione generosa del Vangelo. Illumina con la tua Parola le nostre comunità parrocchiali, preservale da ogni male, custodiscile nell’amore. Preghiamo.
- Signore, accogli la nostra insistente preghiera di intercessione per la pace, soprattutto dove spirano venti di guerra. Libera coloro che sono ancora prigionieri e in pericolo: custodisci la loro vita. Preghiamo.
- O Signore, nella tua misericordia senza confini, ascolta la preghiera di chi è malato, solo, e si affida a te e alla speranza della tua guarigione e della tua consolazione. In questa giornata dedicata ai nonni e agli anziani aiutaci a volergli bene ed a metterli al centro delle nostre preoccupazioni e premure. Preghiamo.